Qualivita News - Articoli Stampa. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Articoli Stampa” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Articoli Stampa :: ::

Salumi e insaccati: sapori della tradizione

Libertà di Piacenza Piacenza, terra di salumi. Non è una novità che il nostro territorio sia rino mato in tutta l'Emilia ma anche in tutta l'Italia per le sue specialità di salumi e insaccati; e allora…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Sagra del carciofo romanesco, attesi in 400.000

Il Messagero Ostia Motori accesi per la 63 ° sagra del Carciofo romanesco del Lazio IGP ed occhi puntati al cielo che si spera sia clemente almeno questa volta. A Ladispoli la tre giorni di festa prenderà…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La nuova sicurezza alimentare europea

Grazia La Mela Alto Adige IGP, lo Speck Alto Adige IGP e i Vini Alto Adige DOP sono testimonial esemplari della campagna informativa sul significato e l'importanza delle denominazioni di tutela. Il marchio…

Articoli Stampa :: ::

Chi ha il pane...

Millionaire La ristorazione italiana ha  davanti a sé un mondo da conquistare, con il franchising. Su questo non c'è discussione. Abbiamo una delle cucine più apprezzate e invidiate al mondo, Abbiamo…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Test d'eccellenza

Corriere della Sera L'Italia corteggia la Cina anche via web.Così i vignaioli scoprono l'era digitale. Il Vinitaly apre ufficialmente domenica 7 aprile, ma, il pomeriggio della vigilia, al Palazzo della…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, una bottiglia su due vola all'estero

Il Resto del Carlino Il bicchiere del vino italiano è mezzo pieno. Un'espressione usata più volte ieri mattina a Palazzo Davia Bargellini, a Bologna, dove Nomisma (la società di studi economici fondata…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In mezzo al miele

Altroconsumo Che sia italiano o ungherese deve essere segnalato in etichetta. L'origine geografica del prodotto è sempre obbligatoria. Se il miele non è stato confezionato in Italia, è però sufficiente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio da una stagione non facile un extravergine da primato

Giornale di Brescia Poco ma buono. Anzi, buonissimo. I produttori olivicoli bresciani si affacciano in queste settimane alla prova dei maggiori mercati con un olio «straordinario», per alcuni addirittura…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pistacchio

La Repubblica Iperinflazione, svalutazione, disoccupazione e sanzioni dell'Occidente che bloccano il mercato del petrolio. L'Iran rischia la bancarotta e il regime degli ayatollah, a poco più di due mesi…

Articoli Stampa :: Promozione ::

L'olio di Cartoceto è partito alla conquista di Tokyo

Il Resto del Carlino L'olio di Cartoceto DOP è sbarcato in Giappone, all'«Italian olive oil day» 2013, evento tenutosi allo Shinjuku Park Tower di Tokyo (lussuoso complesso progettato dall'architetto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy agroalimentare, accordo Coldiretti-Finiper

Giornale di Brescia Un passo in più verso la creazione di una filiera tutta agricola e tutta italiana. L'accordo recentemente stipulato tra Coldiretti e Finiper rappresenta un successo che avvicina gli…

Articoli Stampa :: ::

Tre aziende nel Consorzio per la promozione della piadina

Il Resto del Carlino Nel primo Consorzio di promozione della Piadina Romagnola, che raggruppa 14 soci iniziali, quattro arrivano dal Ravennate, 3 dei quali dalla Bassa Romagna: Gitoma di Bagnacavallo,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dop e Igp, Francia primo esportatore

Terra e Vita Uno studio della Commissione europea sui prodotti a indicazione geografica, Dop e lgp, evidenzia che il valore complessivo di tali produzioni è di 54 miliardi di euro, ma la parte del leone…

Articoli Stampa :: ::

Il Consorzio vino Chianti vola in Svizzera dove il mercato regge alla crisi

Corriere di Siena E' iniziato il 18 marzo il tour sui mercati esteri del Consorzio Vino Chianti: eventi, degustazioni con seminari e altro ancora, per l'attività di promozione del brand Chianti.Ma andiamo…

Articoli Stampa :: ::

A tavola con l'asparago e le sue virtù

Giornale di Vicenza È sicuramente l'asparago il protagonista sulle nostre tavole nel mese di aprile. E con l'arrivo della stagione degli asparagi tornano anche alcune rassegne gastronomiche nella zona.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Con il Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale

Terra e VitaL'Indicazione Geografica Protetta Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale è ad oggi l'unico marchio di qualità per le carni bovine fresche approvato dalla Comunità Europea per l'Italia.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Gli alias del Grana invadono l'Italia. Concorrenti sleali

Stampa «Purtroppo il vero formaggio Grana è offuscato dal similgrana. Negli ultimi dieci anni sono raddoppiate le importazioni in Italia, generando una concorrenza alla produzione nazionale di Parmigiano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta, il carrello si svuota

il Sole 24 Ore Il primato, per ora, non è messo in discussione: con un giro d'affari alla produzione di circa 11,5 miliardi l'Italia si conferma il primo produttore ortofrutticolo europeo. Ma la crisi…