Qualivita News - Notizie. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Notizie” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

Il sistema Prosecco presenta i dati 2015 sul fronte della tutela

Fondazione Qualivita rinnova l'impegno a supporto del sistema vitivinicolo italiano a denominazione di origine, nell'ambito del percorso comune con il socio fondatore Federdoc, partecipando con il…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Bilancio positivo per la 32^ edizione di Aria di Festa 2016

Buoni risultati anche per la 32^ edizione di Aria di Festa, la festa del Prosciutto di San Daniele DOP che si è tenuta dal 24 al 27 giugno nel piccolo comune friulano, interamente realizzata dal Consorzio…
Salumi DOP Piacentini

Notizie :: ::

Il Consorzio Salumi DOP Piacentini e la Regione Emilia Romagna celebrano 20 anni di DOP

Il Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, organizzano il Forum nazionale “ 20 anni di DOP in un Paese dove da sempre si fanno capolavori alimentari”…

Notizie :: ::

CCPB: Brexit e agricoltura biologica

Cosa cambierà per i consumatori e per le tante aziende italiane che esportano prodotti biologici nel Regno Unito? Una domanda figlia degli interrogativi e delle preoccupazioni che tutto il mondo si fa…
Arancia Rossa di Sicilia IGP

Notizie :: Sistema IG ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP: Proroga all’iscrizione alla campagna agrumicola 2016/2017

La richiesta del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP di prorogare l’iscrizione alla campagna agrumicola 2016/2017 è stata positivamente accolta dal MIPAAF. I produttori, sia nuovi iscritti…

Notizie :: ::

MIPAAF: UE, approvati i programmi apistici per il triennio 2017/2019

Il MIPAAF - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Comitato di gestione OCM unica- prodotti animali ha approvato i programmi apistici per il triennio 2017-2019, che…

Notizie :: Economia ::

Asiago DOP: l'export vola con super dollaro

Il super dollaro mette le ali all’Asiago DOP che, nei primi tre mesi del 2016, ha venduto negli USA 143 tonnellate di prodotto, +44% rispetto allo stesso trimestre dell’anno 2015. Un successo non solo…

Notizie :: Promozione ::

Unione di sapori e qualità: Lo Speck Alto Adige IGP incontra il Melone Mantovano IGP

Il sapore tradizionale dello Speck Alto Adige IGP incontra il gusto inconfondibile del Melone Mantovano IGP creando una sorprendente armonia di piaceri per il palato. Un fantastico connubio che lega due…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Export Parmigiano Reggiano DOP: continua la crescita negli USA

Parmigiano Reggiano DOP: Crescita del 5,5% nel primo trimestre 2016 dopo il "boom" dello scorso anno (+34%). A New York il Consorzio a confronto con importatori e catene distributive. Dopo l'autentico…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Mipaaf: Prodotti di qualità certificata, formazione gratuita per i Consorzi di tutela e le imprese

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che dal 20 al 22 giugno, in Trentino Alto Adige, si sono svolte due giornate formative - realizzate gratuitamente in collaborazione…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP a New York

Il Prosciutto Toscano DOP di nuovo a New York: dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, dal 26 al 28 giugno 2016 il Consorzio parteciperà per la seconda volta al Summer Fancy Food Show, una delle…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Pecorino Toscano DOP vola negli USA per il Summer Fancy Food di New York

Il Consorzio Pecorino Toscano DOP torna negli Stati Uniti per conquistare i palati più raffinati di buyer e distributori. Da domenica 26 a martedì 28 giugno il Pecorino Toscano sarà, infatti, al Summer…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP al 9° posto fra i 10 marchi più apprezzati

Il Parmigiano Reggiano DOP si conferma non solo il marchio più influente tra i prodotti DOP italiani, ma resta nella top ten dei marchi mondiali che sono ritenuti più affidabili, influenti e segnati…

Notizie :: Economia ::

Il Prosecco DOP a colloquio con università e imprese al master in Cultura del cibo e del vino

Il Consorzio del Prosecco DOP in cattedra all'Università Cà Foscari di Venezia, per un evento del Master in cultura del cibo e del vino che ha visto le imprese a colloquio con l'università. Ne sono…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Tutela DOP e IGP Italiane sul web: rinnovato accordo con eBay

Rinnovato accordo tra Mipaaf, ICQRF, AICIG, FEDERDOC ed e-Bay per valorizzazione e promozione: durante il primo anno oltre 368 casi di violazione con blocco della circolazione di falsi prodotti made in…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

DOP e IGP sul web, rinnovato accordo tra Mipaaf, Aicig, Federdoc ed eBay

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato rinnovato oggi, presso il Palazzo dell'Agricoltura, l'accordo biennale tra il Mipaaf, l'Ispettorato centrale della tutela…

Notizie :: Sistema IG ::

Olio: pubblicato il decreto sulle sanzioni

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto 103/2016, in vigore dal 1 luglio 2016, recante le sanzioni sull'olio d'oliva. Il…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Prosecco DOP a colloquio con università e imprese

Tutelare la tipicità e la tradizione dei prodotti enogastronomici e nello stesso tempo guardare all'innovazione. Valorizzare il capitale culturale di cibo e vino radicato nella tradizione e nei territori …