Qualivita News - Articoli Stampa CSQA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Articoli Stampa CSQA” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Bergamotto di Reggio Calabria: con l’IGP entra nella Dop Economy europea

Un convegno ad agraria delinea il futuro della nuova filiera del Bergamotto di Reggio Calabria IGP, presente anche CSQA Certificazioni Grandi novità per il comparto bergamotticolo reggino si profilano…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Avicoltura: elevati standard di benessere animale

Reciprocità negli accordi commerciali internazionali e tracciabilità tra gli obiettivi dei produttori del settore avicoltura “Il settore avicolo italiano conferma la propria solidità nonostante…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Nella certificazione di CSQA la svolta per il sistema agricolo italiano

La certificazione ISO 27001, rilasciata da Csqa, non è un semplice adempimento burocratico, ma una garanzia di affidabilità e trasparenza per le imprese agricole che si affidano al sistema CAA per la…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP: nel 2024 lavorate 34.000 tonnellate di carne

Cresce la produzione di Bresaola della Valtellina IGP, ma la filiera è sotto pressione per l’aumento dei costi e la carenza di carne europea. Import +50% La Bresaola della Valtellina IGP sarà…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Purina verso l’agricoltura rigenerativa: la forza di un network europeo multi-stakeholder

La strategia di sostenibilità di Purina: il progetto “LENs” legato all’agricoltura rigenerativa, ideato dalla società inglese 3Keel, è un esempio di rete collaborativa di stakeholder Il settore…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Economia ::

Ficodindia di San Cono DOP: duemila ettari, le rese e i prezzi. “Così questo frutto crea ricchezza nel territorio”

Il Consorzio di tutela del Ficodindia di San Cono DOP al centro di un nuovo modello di sviluppo che unisce tradizione, innovazione e valorizzazione del territorio. Racchiude in sé la forza del…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Cattelan, CSQA: segreti, regole e controlli delle DOP e IGP italiane

Le certificazioni DOP e IGP rappresentano la garanzia dell’autenticità e della qualità del Made in Italy agroalimentare. Come spiega Alvise Cattelan di Csqa Certificazioni, dietro ogni marchio c’è…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Prosecco DOC: sostenibilità e amore per la terra del futuro

Dal vigneto alla bottiglia, il Prosecco DOC costruisce un modello sostenibile che unisce ricerca, etica e qualità C’è un filo verde che lega il prosecco DOC alle sue origini, e quel filo è la…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Commer.Fin (“Il Baccello”): fra tradizione contadina e visione futura

Una realtà agricola che unisce radici antiche e innovazione sostenibile. È questa la filosofia ma anche la grande sfida dell’azienda Commer.Fin (nome del brand “Il Baccello”) Una realtà agricola…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Brazzale: Thiene riconosciuta “Città del formaggio Onaf”

Thiene Città del formaggio Onaf. Nella località veneta ha sede il centro di ricerca fondato dal gruppo lattiero-caseario In occasione del conferimento un convegno ha messo al centro il successo dei…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

SQNBA, ulteriore proroga per l'adesione al 15 ottobre

Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (Sqnba), una certificazione che cambia le regole del benessere animale. Proroga la scadenza al 15 ottobre Nelle ultime settimane c'è stato "un…

Articoli Stampa CSQA :: Turismo, Sistema IG ::

Gragnano, Città della Pasta 2025: un viaggio tra tradizione e sapori

Gragnano, Città della Pasta 2025: un tour emozionante nella patria della pasta, Gragnano. Qui dove è nato il concetto di “al dente” e dove tanti pastifici, ancora oggi, creano un prodotto unico al…

Articoli Stampa CSQA :: ::

CSQA rilascia Certificazione sulla Parità di Genere alla Nuova Fiera del Levante

La Nuova Fiera del Levante ha conseguito la Certificazione sulla Parità di Genere secondo la prassi UNI PdR 125, rilasciata da CSQA Certificazioni Srl di Thiene. La Nuova Fiera del Levante ha conseguito…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Salame d'Oca di Mortara IGP, CSQA torna a certificare il prodotto

Si sono svolte pochi giorni fa le ispezioni dell’ente certificatore CSQA: i primi Salame d'Oca di Mortara marchiati IGP saranno disponibili a fine mese Il salame d’oca è buono, ma se è Igp è…

Articoli Stampa CSQA :: Economia ::

Rapporto Coop 2025: italiani e risparmio, scatta l’era del “deconsumismo”

Il Rapporto Coop 2025 è basato sulle fonti attuali (ANSA, Rapporto Coop, CSQA) e mostra le tendenze dei consumatori italiani. Il contesto: inflazione, potere d’acquisto e precarietà Il Rapporto Coop…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Certificazione Sqnba: requisiti, scadenze e opportunità per gli allevatori

Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (Sqnba), una certificazione che cambia le regole del benessere animale. È stata confermata la proroga della scadenza, inizialmente fissata in agosto,…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Sette aziende del settore alimentare celebrate dai francobolli presentati al Mimit

Le emissioni di settembre 2025 celebrano: Pallini; Nocciolini di Chivasso; Molinari Italia; Fabbri 1905; Oleificio Zucchi; Riso Carnaroli; Fondazione Qualivita. Lo scorso 10 settembre ha visto la pubblicazione…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Sicurezza alimentare e formazione: i pilastri dell’eccellenza del Made in Italy

L’Italia detiene un primato indiscusso nel panorama agroalimentare mondiale, con un export che nel 2024 ha toccato il record storico di 69,1 miliardi di euro, ma questo successo non è frutto del caso:…