Qualivita News - Altri articoli. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli della sezione “Altri articoli” inerenti il sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG presenti nell’archivio informativo Qualivita News.

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Asti, il più antico spumante italiano

Il direttore Bosticco:“la filosofia dellaqualità guida la realizzazione dei nostri vini. Con l’Asti Secco, possiamo ampliare la nostra offerta” Dal 1932 il Consorzio dell’Asti DOCG accompagna…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Federdoc: serve un cambiamento per il futuro delle nostre denominazioni

Ricci Curbastro: “L’attuale sistema delle Denominazioni italiane mostra delle criticità che non possiamo più ignorare” Riccardo Ricci Curbastro è il presidente di Federdoc, la Confederazione Nazionale…

Altri articoli :: Sistema IG ::

L’Olio Riviera Ligure DOP rilancia l’agroalimentare certificato delle Liguria

Horeca, Turismo DOP, Giovani Chef e Digitale: i 4 nuovi progetti PSR del Consorzio di tutela per lo sviluppo di DOP e territorio Il Consorzio di tutela dell’Olio Riviera Ligure DOP conferma i vertici…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Geographical Indications Kick-Off Meeting, DOP IGP nazionali e internazionali riunite a Siena

 Una nuova proposta strategica dall’incontro di oltre 50 Consorzi di tutela food&wine organizzato da Qualivita Un documento strategico per lo sviluppo delle tematiche centrali del settore delle…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Nuove strade di successo per le IG del sud

Distribuzione alternativa e materia prima pregiata per “trasformati”: le esperienze innovative di Clementine di Calabria IGP e Lenticchia di Altamura IGP Uno dei mutamenti più importanti che si va…

Altri articoli :: Economia ::

Gli USA amano il food&wine italiano

Trend crescente nel mercato USA per il paniere agroalimentare italiano Il mercato a stelle e strisce continua a rappresentare una opportunita’ irrinunciabile per il settore agroalimentare italiano. I…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Protezione IG in Australia, un processo in corso

Prosegue il viaggio di Consortium nel mondo delle IG internazionali. In questo numero abbiamo intervistato Paula Zito, esperta australiana di indicazioni geografiche alimentari, che offre una lettura dei…

Altri articoli :: ::

WEB DOP, la prima ricerca su diffusione e reputazione digitale delle DOP IGP

Monitoraggio e analisi delle IG italiane su rete e social media nello studio curato dalla Fondazione Qualivita Oltre 6.500 contenuti al giorno vei­colati su blog, forum, siti di notizie, social network…
Prosciutto di Parma DOP

Altri articoli :: ::

WEBDOP :: PROSCIUTTO DI PARMA DOP

[vc_text_separator title="NOTIZIE E ARTICOLI STAMPA" title_align="separator_align_center" align="align_center" color="grey" border_width="2"][vc_basic_grid post_type="post" max_items="100" style="load-more"…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Si afferma in Italia la #DopEconomy

Il 2018 si è chiuso con la chiara conferma della #DopEconomy come volano dei principali distretti agroalimentari italiani. Lo dicono in primis i dati economici – presentati con il XVI Rapporto Ismea-Qualivita…

Altri articoli :: Sistema IG ::

La Liguria punta su qualità e valorizzazione

Stefano Mai, Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria, racconta a Consortium le nuove politiche di sviluppo delle eccellenze del territorio La Liguria è terra di colline e montagne a picco sul…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Vini del Monferrato: sinergia, ricerca e promozione per il territorio

Il presidente Mobrici: “siamo un Consorzio che aiuta le aziende offrendo a tutte le DO le stesse possibilità” Nel 1946, sette aziende dettero vita al Consorzio per la difesa dei vini tipici Barbera…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Pomodoro di Pachino IGP, cinque varietà per un territorio unico

Il presidente Lentinello: “Consorzio strumento primario per fronteggiare insieme le sfide del mercato globale” Siamo nel lembo estremo dell’Italia (e dell’Europa). Qui, dove si incontrano i due…

Altri articoli :: Sistema IG ::

La Grappa, eccellenza a Indicazione Geografica degli Spirits italiani

Acquaviti, Grappa, Brandy italiano e liquori ma anche additivi alimentari come l’acido tartarico naturale, bioenergie, bioetanolo, coloranti naturali e fertilizzanti. È questo il multiforme settore…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Rapporto fra marchi privati e IG: sfide e opportunità

Marchi, Indicazioni Geografiche e Proprietà Intellettuale rappresentano una materia molto complessa che nasce dalla difficoltà di interazione fra le diverse registrazioni e i diritti di PI. Esiste un…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Marchi privati del Food e il pericolo della delocalizzazione

In Italia il caso della chiusura della Pernigotti ha riaperto il dibattito su quali strumenti giuridici si possano attivare per trattenere le aziende a produrre nei territori di origine. Forse in questo…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Spagna, un fronte comune per i prodotti di qualità

Guidate da Origen España, le filiere IG fissano gli obiettivi: protezione, promozione, canali digitali e accordi internazionali Prosegue il viaggio di Consortium nel mondo delle IG internazionali. In…

Altri articoli :: ::

Italia-Russia, legame di rilievo nonostante l’embargo

Malgrado le restrizioni, l’Italia rimane un fornitore importante e la cucina italiana è la più gradita dopo quelle nazionale e caucasica Il settore agroalimentare è, da sempre, uno degli ambiti che…