
Nella prima puntata della nuova rubrica curata e condotta su Rai Uno da Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, all’interno della trasmissione Linea Verde Orizzonti, si parlerà delle nuove registrazioni comunitarie italiane del 2012 e delle attività svolte da Ministero delle politiche agricole a supporto del settore. Sono infatti 7 i nuovi prodotti registrati al 26 ottobre 2012, 5 DOP e 2 IGP, il numero più alto in Europa; segue la Slovenia con 6 unità, a conferma del crescente interesse dei Paesi dell’Europa centro-orientale per il sistema di certificazione UE. L’Italia raggiunge così un totale di 246 prodotti di cui 154 DOP, 90 IGP e 2 STG. Con le 7 nuove registrazioni italiane che interessano altrettante Regioni del nostro Paese, circa 400 aziende, entrano a far parte della filiera dei prodotti certificati, con un potenziale che potrebbe comunque raggiungere oltre 500 unità, tra produttori, trasformatori e confezionatori, cerando nuove opportunità per le imprese. Oltre alle nuove registrazioni, in questa prima puntata della nuova rubrica di Rai Uno, si darà spazio alle novità legislative europee, con il commento all’approvazione di due regolamenti strategici per tutto il settore: il Pacchetto Latte e il Pacchetto Qualità, che rappresentano un importante cambiamento a tutela dei prodotti registrati, contro la contraffazione e gli attacchi dell’agropirateria. In sede comunitaria, determinante il ruolo del Ministero italiano che ha dato un forte contributo al negoziato, facendo valere le istanze del mondo produttivo italiano. Intervengono Giuseppe Serino, capo dipartimento politiche competitive della qualità del Ministero delle politiche agricole e Andrea Pannocchieschi d’Elci, Presidente Consorzio di tutela Cinta senese DOP.


