Gli attori del paniere agroalimentare regionale si preparano a unire le forze e a dare i natali al consorzio del Tipicamente friulano, pronto ad affiancarsi agli attuali 3 enti consortili del comparto già attivi in regione e votati alla promozione del formaggio Montasio DOP, del Prosciutto di San Daniele DOP e dei vini Doc. A deciderlo, stimolato dall’assessore regionale all’agricoltura, Claudio Violino, e dal direttore dell’Ersa, Mirko Bellini, è stato ieri un gruppo di associazioni, consorzi e cooperative votate alle produzioni di trota, mela, figomoro, patata, pezzata rossa, prodotti lattiero-caseari, fiori e la “Slave di Mortean”. Produzioni che, pur di qualità, non vantano marchi territoriali, vale a dire che non sono Doc, ma che grazie all’iniziativa della Regione Fvg potranno presto utilizzare il nuovo marchio Aqua (agricoltura, qualità, ambiente). Rinnovato il logo, che comprende il Tipicamente friulano, e ottenuto il via libera dell’UE non resta infatti che attendere l’approvazione dei disciplinari di produzione

20130406_Messaggero_Veneto2.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: