A Naturno, in Val Venosta, aperto il nuovo ‘Mondo dello Speck’. Un produttore di speck venostano ha infatti da poco aperto un vero e proprio mondo sensoriale sullo Speck Alto Adige IGP (indicazione geografica protetta). Odorare-assaggiare-gustare. Qui i visitatori possono immergersi in un mondo dello speck multimediale, visitare una tipica cucina per l’affumicatura, sentirne gli odori e vedere un’originale mangiatoia per i maiali, insieme a tanti altri antichi oggetti della tradizione altoatesina. La produzione e la storia dello Speck Alto Adige vengono presentate tra tradizione e modernità in maniera del tutto nuova ed interattiva. Al Mondo dello Speck ci si può informare su come tagliare e conservare al meglio lo speck o farsi ispirare dalle numerose ricette per una cucina tradizionale o moderna. Un’area dell’esposizione é stata ideata dallo scalatore Reinhold Messner, portavoce della qualità dello Speck Alto Adig