La Scuola Internazionale di Cucina Italiana festeggia l’apertura del decimo Anno Accademico insieme a tutti coloro che l’hanno resa la realtà di eccellenza che è oggi. Cucina, musica e arte, sono questi gli ingredienti della cerimonia di apertura del nuovo Anno Accademico che si è svolta all’interno della splendida cornice del Teatro Farnese di Parma e che ha raccontato un traguardo molto importante per ALMA, i suoi dieci anni. Traguardo non solo temporale ma di eccellenza, che ha portato la Scuola ad essere oggi il più autorevole centro di formazione della Cucina Italiana a livello internazionale. La storia di ALMA è fatta di persone che hanno creduto in un’idea e l’hanno resa realtà, con intelligenza, professionalità, passione e lungimiranza. Dopo dieci anni si è voluto ripercorrere insieme questa storia, senza smettere di guardare al futuro e ponendosi nuovi obiettivi e nuove sfide. Davanti al meraviglioso spettacolo di 460 studenti in giacca bianca e toque seduti nella platea del Teatro Farnese, il Presidente Enzo Malanca ha aperto la cerimonia con l’omaggio alla lungimiranza dei promotori della Scuola, in primis il Presidente Onorario Albino Ivardi Ganapini ed al Rettore Gualtiero Marchesi e a tutti i partner, pubblici e privati, che hanno sostenuto questa straordinaria storia. (credit ALMA/Foto Carra)
CS_ALMA_10_anni.pdf