A quasi tre anni dall’istanza di riconoscimento il Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP riceve il via libera da parte del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Lo rende noto il sottosegretario Giuseppe Castiglione : “E’ una bella notizia – commenta – che conferisce di fatto piena operatività ad un Consorzio che gestisce uno tra i più tradizionali comparti siciliani. Quella del limone, infatti, è la produzione che interessa un’area da sempre vocata e nella quale le imprese agricole sono riuscite ad organizzarsi sfruttando appieno gli strumenti normativi a disposizione”. “Riconoscere il Consorzio di Tutela dell’Igp ‘Limone di Siracusa’ – conclude Castiglione – significa avere un’arma in piu’ contro la contraffazione e l’agropirateria nei confronti di un prodotto rinomato e apprezzato nel mondo ma soprattutto tale provvedimento rappresenta l’inizio di un percorso che deve valorizzare i redditi delle imprese agrumicole che, nonostante la difficile congiuntura, proseguono nel loro impegno e alle quali le istituzioni devono dare un sostegno continuo”.

ARGOMENTI TRATTATI: