Proseguono le attività del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP a FICO. Nello spazio riservato, in area prospiciente all’Arena, si terrà una degustazione memorabile della forma Malandrone 1477 Lug 2004 e del Barolo Paiagallo Vigna La Villa 2004 di Fontanafredda. L’appuntamento è per domenica 4 marzo, alle ore 17.00.

Perché la scelta di degustare questi  due prodotti straordinari,  datati 2004? Perché Il 2004 è stato un anno memorabile, per tanti motivi: Stefano Baldini ex maratoneta e  mezzofondista italiano  vince la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene, uno dei trionfi più belli dell’Italia nella storia, trionfare alla Maratona di Atene e proprio quella stessa estate, il caseificio Malandrone produsse una forma di qualità EXTRA di Parmigiano Reggiano DOP della Montagna di Modena. Giunta fino a noi, sarà aperta dopo 14 anni, il 4 marzo a FICO,  alla presenza del campione Baldini. Per l’occasione, oltre a Stefano Baldini,  interverranno il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli e Gianni Minelli del caseificio Malandrone 1477.

Ma cosa aspettarsi da un formaggio invecchiato ben 14 anni? I fortunati che potranno  degustarlo, avranno decisamente un’esperienza  singolare. Avvertiranno  gli anni di invecchiamento nella granulosità del formaggio, mentre al gusto ogni  assaggio sarà diverso: qualche frammento potrà magari apparire secco e organoletticamente spento, ma forse  la scheggia successiva rivelerà  inedite estasi del palato, in un’altalena sensoriale potente e irripetibile.

Fonte: Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP

 

 

ARGOMENTI TRATTATI: