Temi rassegna stampa: Barbera d’Asti DOP, Bresaola della Valtellina IGP, Gorgonzola DOP, Grana Padano DOP, Lugana DOP, Orvieto DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino Toscano DOP, Prosciutto Toscani DOP, Toscano IGP, Valcalepio DOP, CdA Consorzi di tutela, Comunicazione, Degustazioni Guidate, Dop economy, Export, Eventi, Formazione Azie de IG, Internazionalizzazione, Marketing, Mercati, Promozione, Ristorazione e IG, Turismo DOP, Volumi produttivi

Articoli Stampa Parlano di noi :: 21 Ottobre 2025

Turismo DOP, un asset che genera valore

Il Regolamento europeo 2024/1143 che assegna ai Consorzi di tutela un ruolo chiave nello sviluppo dei servizi turistici, sancisce l`importanza dell`intersezione tra Indicazioni Geografiche e turismo nella creazione di valore economico, riconoscendo il cosiddetto Turismo […]


Notizie :: 21 Ottobre 2025

Export: il Toscano IGP in tavola in Germania, il tagliere del gusto in 20 ristoranti di Monaco di Baviera

La Germania batte anche gli Stati Uniti: è il primo sbocco commerciale in Europa per il Toscano IGP Il Toscano IGP torna in Germania per consolidare il primo sbocco commerciale europeo ed il secondo solo […]


Notizie :: 21 Ottobre 2025

Turismo DOP, il Consorzio Lugana Doc lancia “Lugana Lab”

Un nuovo percorso formativo, laboratoriale e dinamico, per accompagnare le aziende della Denominazione nello sviluppo dell’accoglienza enoturistica e non solo Cosa significa oggi fare accoglienza in cantina? Quali strumenti servono davvero per rendere l’enoturismo una […]


Articoli Stampa :: 21 Ottobre 2025

Bresaola della Valtellina IGP, salgono quantità e costi

Cresce la produzione di Bresaola della Valtellina IGP, ma la filiera è sotto pressione per l’aumento dei costi e la carenza di carne europea. Aumenta la quantità di carne trattata, ma crescono anche i costi […]


Notizie :: 21 Ottobre 2025

Grana Padano DOP a FORME per “Far stare bene”

Grana Padano DOP è il formaggio DOP più consumato nel mondo e simbolo di un meraviglioso territorio tra il mare Adriatico e i laghi e le montagne più belli d’Europa, mete di milioni di turisti. […]


Notizie :: 21 Ottobre 2025

Barbera d’Asti Wine Festival: grande attesa ad Asti per l’edizione 2025

Lunedì 27 ottobre verrà svelato il programma della seconda edizione del grande evento dedicato al vitigno Barbera Lunedì 27 ottobre alle ore 12:00 presso, la Sala Gianni Basso del Teatro Alfieri Via Teatro Alfieri, 2, […]


Articoli Stampa :: 21 Ottobre 2025

Maria Salimbeni alla guida del Consorzio Clementine di Calabria IGP

Cambio al vertice per il Consorzio di Tutela delle Clementine di Calabria IGP con la nuova presidente Cambio al vertice per il Consorzio di Tutela delle Clementine di Calabria IGP. Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi […]


Notizie :: 21 Ottobre 2025

Il Consorzio Gorgonzola DOP torna in onda con lo spot “tentazione infinita”

Il Consorzio per la Tutela del formaggio Gorgonzola Dop torna in TV con una nuova campagna di comunicazione Per cinque settimane, da oggi fino al 22 novembre, la campagna “Tentazione infinita” sarà in onda con uno spot […]


Notizie :: 21 Ottobre 2025

Consorzio Tutela Valcalepio, “Emozioni dal Mondo”: pioggia di medaglie internazionali

In Valcalepio «Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme»: una pioggia di medaglie sempre più internazionali per la kermesse nata a Bergamo, amata nel mondo. Macedonia del Nord, USA, Serbia, Repubblica Ceca, Austria, Canada, Grecia, […]


Notizie :: 21 Ottobre 2025

Svolta la 13°edizione del Palio GustiaMO: il Palio del Parmigiano Reggiano DOP

Il Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi del 4 Madonne Caseificio dell’Emilia, stabilimento di Lesignana, vince la terza edizione del Palio GustiaMO a Modena. Il concorso, svoltosi in Piazza Grande nel contesto della manifestazione La Bonissima, […]


Notizie :: 21 Ottobre 2025

Eletto il Miglior Sommelier AIS 2025 della DOP Orvieto

Filippo Lazzerini è il Miglior Sommelier AIS della DOP Orvieto 2025. Sedici professionisti da tutta Italia in gara a Orvieto. Seconda classificata Rebecca Pinsaglia, terzo Claudio Baldinelli. A seguire degustazione dei vini orvietani al Palazzo del […]