Temi rassegna stampa: Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, Grana Padano DOP, Grappa del Trentino IG, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pesca e Nettarina di Romagna IGP, Consorzio Valtènesi, Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina, Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte, Agroalimentare, Consorzi di tutela, Dazi, Dop economy, Educazione alimentare, Export, Filiere produttive, Indicazioni Geografiche, Italian Sounding, Made in Italy, Promozione, Turismo DOP, Vino.

Articoli Stampa Parlano di noi :: 16 Settembre 2025

McDonald’s porta l’Italia a cena: DOP e IGP ancora nei menù

Giorgia Favaro, a.d. McDonald’s Italia, racconta i piani di espansione del colosso fast food. Buona anche la performance dei canali McDrive, McDelivery e del Take away L’a.d. Giorgia Favaro lo aveva sottolineato nelle scorse settimane: l’Italia è per McDonald’s un paese […]


Notizie :: 16 Settembre 2025

Dazi USA: imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Prezzo medio del vino a luglio a -13,5%, il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria. Il conto dei dazi? Lo stanno pagando in gran parte […]


Notizie :: 16 Settembre 2025

“Seminari Dop-incontri d’autore” al Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP

Mozzarella di Bufala Campana DOP, al via “Seminari Dop-incontri d’autore” al Consorzio: primi due eventi con Contu e Pascale Una rassegna per legare sempre più cultura e mozzarella di bufala campana Dop. Si intitola “Seminari […]


Notizie :: 16 Settembre 2025

Pesca e Nettarina di Romagna IGP: successo per la campagna commerciale 2025

Campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP: consumi cresciuti del +4% negli ultimi due anni, si consolida la superficie produttiva in Romagna Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca […]


Notizie :: 16 Settembre 2025

Trame di Vite: presentazione del terzo volume all’università di Enologia di Conegliano

Si rinnova il racconto del territorio del Conegliano Valdobbiadene tra vendemmia, memoria e immaginazione. Trame di Vite, a cura del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG in collaborazione con la Fondazione Il Campiello […]


Notizie :: 16 Settembre 2025

Turismo DOP, successo per I Giardini della Casa del Vino” del Consorzio Valtènesi

Giardini della Casa del Vino: Musica, arte e degustazioni: i vini del Consorzio Valtènesi protagonisti sul Garda Si è conclusa con grande partecipazione la quinta edizione de “I Giardini della Casa del Vino”, tenutasi sabato […]


Notizie :: 16 Settembre 2025

ViVa, Vini Valtellina 2025, positiva la prima edizione: una Valtellina che piace

È terminata da qualche giorno la prima edizione di ViVa Vini Valtellina 2025, dove questo luogo con i suoi vini, il paesaggio e la cultura del territorio ha ottenuto un buon riscontro di pubblico e […]


Notizie :: 16 Settembre 2025

Taste Alto Piemonte 2025: i grandi vini protagonisti sul Lago Maggiore

Degustazioni, masterclass e oltre 50 produttori: Taste Alto Piemonte 2025 porta sul Lago Maggiore le eccellenze del nebbiolo e delle denominazioni tutelate L’eleganza del Grand Hotel des Iles Borromées farà da cornice all’ottava edizione di […]


Notizie :: 16 Settembre 2025

Palio dei Caseifici (Montechiarugolo): oro al Caseificio Sociale di Monzato

Palio dei Caseifici di Collina della Provincia di Parma a Montechiarugolo: medaglia d’oro al Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi del Caseificio Sociale di Monzato di Traversetolo Il concorso, svoltosi nel contesto del Monte Food Festival […]


Notizie :: 16 Settembre 2025

“L’attività fisica che promuove la salute”: l’educazione nutrizionale passa dal Grana Padano DOP

Realizzato per la Fondazione Milano Cortina 2026, nasce per promuovere l’attività fisica e lo sport, oltre i Giochi Olimpici, con lo scopo di diffondere i valori dell’esercizio fisico come fondamentale abitudine per il benessere delle […]


Notizie :: 16 Settembre 2025

Grappa del Trentino IG: al via la magia degli alambicchi accesi

L’Istituto Tutela Grappa del Trentino fa il punto della situazione dell’annata in corso. Qualità e quantità buone, con l’inizio della vendemmia in Trentino si accendono gli alambicchi per la distillazione delle bucce. La varietà, valle […]