Temi rassegna stampa: Arancia di Ribera DOP, Asolo Prosecco DOP, Asti DOP, Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, Chianti DOP, Limone dell’Etna IGP, Limone di Siracusa IGP, Limone Interdonato Messina IGP, Maremma Toscana DOP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Prosecco DOP, Sicilia DOP, Agroalimentare, Consorzi di tutela, Dazi, Dop economy, Export, Indicazioni Geografiche, Internazionalizzazione, Italian sounding, No-Lo, Produzione vitivinicola, Promozione, Risorse idriche, Siccità, Sostenibilità, Turismo DOP, Vendemmia, Vino.

Articoli Stampa :: 8 Agosto 2025

Un Chianti DOP tra 9 e 10 gradi alcolici. Il Consorzio pensa al low alcol

La discussione sull’inserimento di una nuova versione low alcol nel disciplinare di produzione del Chianti DOP è iniziata. Il presidente Busi propone una sperimentazione “naturale”, senza l’uso di macchine per la dealcolazione. Ormai più di […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 8 Agosto 2025

Il Turismo DOP cresce tra i giovani: viaggi di minore durata ma di alta qualità

A WineNews, Luigi Mundula, docente all’Università per stranieri di Perugia. Se il Turismo DOP “tipo” è over 35 “i giovani sono sempre più consapevoli” A WineNews, Luigi Mundula, docente all’Università per stranieri di Perugia, sul […]


Notizie :: 8 Agosto 2025

Consorzio Asti DOCG: riduzione rese e stoccaggio per la prossima vendemmia

Ricagno, Presidente Consorzio Asti DOCG: riduzione rese e stoccaggio misure di gestione necessarie per preservare equilibrio domanda offerta Riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025 da 100 a 90 quintali per ettaro di cui […]


Articoli Stampa :: 8 Agosto 2025

Italian Sounding: in America spunta il “Prosecco” alla marijuana

Nuovo caso di Italian Sounding negli Stati Uniti. Il Sistema Prosecco: “Monitoriamo e contrastiamo ogni abuso del nome Prosecco e delle nostre Denominazioni”. Non bastavano i dazi. E neppure le aziende della California che, dopo […]


Articoli Stampa :: 8 Agosto 2025

Mozzarella di Bufala Campana DOP: dazi in salita ma sostenibili

Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP: il lavoro di innovazione tecnologica e logistica del Consorzio viene vanificato dai dazi. Produttori e organizzazioni di categoria studiano strategie per ridurre l’impatto delle nuove tariffe e conservare […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 8 Agosto 2025

Turismo DOP: valore per le imprese e spinta alla qualificazione dei territori

WineNews ha intervistato Giovanni Gennai, ricercatore di Fondazione Qualivita che, insieme ad Origin Italia, ha realizzato il primo Rapporto sul Turismo DOP WineNews è con Giovanni Gennai, ricercatore di Fondazione Qualivita che, insieme ad Origin […]


Notizie :: 8 Agosto 2025

Vendemmia 2025, Maremma Toscana DOP: clima ideale e uva di qualità

Condizioni climatiche ideali, uve in salute e ottime previsioni qualitative e quantitative: per la Maremma Toscana DOP, la vendemmia 2025 parte all’insegna dell’ottimismo. Anche in Maremma Toscana è tutto pronto per l’inizio della vendemmia, che […]


Notizie :: 8 Agosto 2025

Vendemmia 2025, Consorzio Vini DOC Sicilia: produzione in ripresa

Consorzio di tutela vini DOC Sicilia, previsioni di vendemmia 2025: Produzione in lieve ripresa, nonostante il calo in rapporto ai volumi storici; si rileva comunque qualità ottima delle uve È iniziata in Sicilia la vendemmia […]


Notizie :: 8 Agosto 2025

I numeri di I.D.R.O, progetto del Distretto Agrumi di Sicilia per combattere la siccitià

Desalinizzare per irrigare, i numeri di I.D.R.O il progetto del Distretto Agrumi di Sicilia per mitigare la siccità. I piccoli impianti di desalinizzazione dell’acqua di falda nelle aziende agricole possono produrre in maniera modulare quantità […]


Notizie :: 8 Agosto 2025

Presentata la domanda di registrazione del Suino Nero dei Nebrodi DOP

Il GAL Nebrodi Plus, insieme al Comitato di produttori, ha presentato i dossier di richiesta di registrazione DOP per le carni fresche e trasformate di Suino nero dei Nebrodi Si è svolta con grande partecipazione […]