CSQA ha ufficialmente rilasciato la certificazione ISO/IEC 27001 al Centri di Assistenza Agricola (CAA) di Confagricoltura, a coronamento di un percorso rigoroso volto a garantire la sicurezza delle informazioni e che attesta l’adozione di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) conforme agli standard internazionali per la protezione dei dati, la cybersecurity e la privacy.
La cerimonia di consegna si è svolta presso la storica sede di Palazzo della Valle a Roma e ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e tecnici: Anna Conte e Luca Valdetara per CSQA, Roberto Caponi, Direttore Generale di Confagricoltura, Vito Antonio Diomeda, Consigliere Delegato del CAA Confagricoltura e Gabriella Proietti, Responsabile Tecnico del CAA.
Un traguardo strategico per il sistema CAA
La norma ISO/IEC 27001, riconosciuta a livello internazionale, definisce i requisiti per l’implementazione di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, focalizzato su:
- Gestione del rischio informatico e protezione dei dati sensibili
- Continuità e resilienza dei processi aziendali
- Conformità normativa e credibilità nei confronti degli stakeholder
Per il CAA Confagricoltura, si tratta di un traguardo strategico, che rafforza la tutela delle informazioni sensibili, il rapporto di fiducia con aziende agricole, enti pubblici e cittadini e l’impegno concreto verso un sistema di gestione solido e sicuro, in linea con i migliori standard internazionali.
Una risposta concreta al quadro normativo nazionale
Il Decreto Legislativo n. 74/2018, art. 6, stabilisce i requisiti di garanzia e di funzionamento che i Centri Autorizzati di Assistenza Agricola (CAA) devono possedere e indica espressamente che il CAA garantisce la sicurezza delle informazioni mediante certificazione ISO 27001.
Anche se i CAA sono soggetti di natura privatistica, concorrono alla tutela dell’interesse generale contribuendo a garantire trasparenza, regolarità e legalità nella gestione degli aiuti finanziari all’agricoltura, gestiti tramite il SIAN e i sistemi informativi degli organismi pagatori.
CSQA, ente di certificazione accreditato a livello internazionale, ha affiancato i CAA con un percorso articolato che ha incluso la Gap analysis, la formazione specifica su sicurezza e compliance, Pre-audit di verifica e Audit di certificazione secondo la norma ISO/IEC 27001.
[…]
Fonte: Magazine Qualità