Temi rassegna stampa: Chianti Classico DOP, Coppa di Parma IGP, Parmigiano Reggiano DOP, Pesca e Nettarina di Romagna IGP, Prosciutto Toscano DOP, Salame Felino IGP, Agricoltura, Agroalimentare, Consorzi di tutela, Cultura, Dop economy, Economia, Indicazioni Geografiche, Internazionalizzazione, Made in Italy, PAC, Panorama internazionale, Turismo DOP, Unione Europea, Vino.

Articoli Stampa :: 17 Luglio 2025

Agricoltori in piazza a Bruxelles: no al taglio dei fondi del 20%

Protesta a Bruxelles contro i tagli del 20% all’agricoltura nel bilancio 2028-2034: “Impossibile continuare a lavorare in queste condizioni”. Gli agricoltori europei hanno fatto sentire il loro secco no al taglio del 20% dei fondi […]


News video Notizie :: 17 Luglio 2025

[VIDEO] – 1°Rapporto Turismo DOP: Caseifici Aperti – Parmigiano Reggiano DOP

Durante la presentazione del 1° Rapporto Turismo DOP, realizzato dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e con il supporto del MASAF, è stata presentata la case history di Caseifici Aperti, evento diffuso del […]


Notizie :: 17 Luglio 2025

Lombardia: 3,7 milioni per la promozione dell’agroalimentare certificato

Regione Lombardia: 3,7 milioni per promozione dell’agroalimentare DOP IGP. Beduschi: la Lombardia finanzia 20 progetti proposti dai suoi territori Le idee arrivano da Consorzi di vini e cibi a Denominazione d’origine Regione Lombardia finanzia con 3,7 […]


Articoli Stampa :: 17 Luglio 2025

Politica agricola comune (PAC), le novità in arrivo dall’UE: dal fondo unico al limite massimo ai sussidi

Bruxelles è pronta a presentare la prima parte della nuova Pac, insieme alla bozza del bilancio pluriennale 2028‑2034. Emerge il rischio di un taglio dei fondi e il tentativo di rivedere i criteri di distribuzione […]


Notizie :: 17 Luglio 2025

Parmigiano Reggiano DOP: il 21% della produzione è ottenuta in montagna

Nel 2024 gli 84 caseifici di montagna hanno prodotto oltre 884.000 forme di Parmigiano Reggiano DOP, con un aumento del +2,6% sul 2023. Cresce anche la certificazione “Prodotto di Montagna”, con oltre 230.700 forme (+1,78%): […]


Notizie :: 17 Luglio 2025

La Gallo Nero 2025: ciclismo, enogastronomia e turismo DOP nel cuore del Chianti Classico

La Gallo Nero 2025: due percorsi tra vigne e borghi storici, ristori con eccellenze locali e il meglio del Chianti Classico per un’esperienza autentica di turismo DOP. In pieno fermento il cantiere della cicloturistica ufficiale […]


Notizie :: 17 Luglio 2025

Torna il Musart Festival 2025: la grande musica con il Prosciutto Toscano DOP

La grande musica torna al Parco Mediceo di Pratolino, in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto Toscano, per il Musart Festival 2025 Al via la decima edizione del Musart Festival che, dal 17 al 24 […]


Notizie :: 17 Luglio 2025

Salame Felino IGP e Coppa di Parma IGP tornano a Tramonto DiVino

Le due IGP parteciperanno alle tappe di Cervia (18 luglio) e Cesenatico (8 agosto). E intanto nei primi 5 mesi dell’anno continua la crescita del preaffettato: boom della Coppa (+10,4% sul 2024), mentre il Salame […]


Notizie :: 17 Luglio 2025

Pesche e Nettarine di Romagna IGP: in campo c’è più gusto

Il Consorzio di tutela mette miglioramento genetico, sostenibilità e comunicazione digitale al centro del rilancio Un tramonto d’estate, un pescheto in piena raccolta e tanti operatori, giornalisti e buyers riuniti per celebrare la pesca e […]