30 giugno – 6 luglio 2025

Notizie :: 4 Luglio 2025

Con “Sannio in Rosa” si celebra la versatilità e l’eleganza del vino rosa

Il vino rosa sarà il protagonista indiscusso della seconda edizione di “Sannio in Rosa”, talk e degustazioni dei vini rosa: Aglianico del Taburno DOP e Sannio DOP. L’appuntamento, organizzato dall’Associazione Aglianico del Taburno e dal […]


Notizie :: 4 Luglio 2025

I Giorni dell’Olio: tappa a a San Giorgio Albanese

L’evento itinerante “I Giorni dell’Olio”, promosso dal Consorzio Olio di Calabria IGP, continua il suo viaggio alla scoperta delle eccellenze dell’olio extravergine calabrese. La nuova tappa si è svolta alle Tenute Conforti Giovanni a San […]


Appuntamenti Notizie :: 4 Luglio 2025

Il Consorzio Asti DOCG si conferma sponsor di Collisioni Festival

Il Consorzio Asti DOCG si conferma sponsor di Collisioni, il festival musicale in programma ad Alba dal 4 al 13 luglio Brindisi a ritmo di musica per il Consorzio Asti Docg che si conferma anche […]


Notizie :: 3 Luglio 2025

Grande successo per Evviva Valcalepio

Sabato 14 giugno 2025 nella cornice della sala del ristorante La Ripa di San Vigilio il  communicauthor Nello Gatti ha guidato il pubblico in un  WineLab decisamente sui generis, «Valcalepio Moscato Passito: Dolce o Salato?». […]


Articoli Stampa :: 3 Luglio 2025

Rapporto sul Turismo DOP, così il cibo genera esperienze

Rapporto Turismo DOP, presentato a Roma il volume realizzato dalla Fondazione Qualivita: le Indicazioni Geografiche strumento per favorire incoming e internazionalizzazione DOP ora significa anche turismo, un’opportunità che le filiere e i prodotti tipici di […]


Notizie :: 2 Luglio 2025

“A Montefalco 2025”: sguardo contemporaneo sui vini dei territori di Montefalco e Spoleto

“A Montefalco” 2025: sguardo contemporaneo sui vini dei territori di Montefalco e Spoleto che conquistano la stampa nazionale e internazionale. Si chiude l’evento dedicato alla “terra per il vino”. Quattro Stelle all’annata 2021 del Montefalco Sagrantino […]


Notizie :: 2 Luglio 2025

Carrettesca 2025: il Roccaverano DOP celebra i sapori del territorio

Grande affluenza di pubblico per la XXIV edizione della Fiera Carrettesca, organizzata dal Consorzio di Tutela del Roccaverano DOP, che ha reso omaggio a uno dei formaggi simbolo del Piemonte e alle altre eccellenze gastronomiche […]


Notizie :: 1 Luglio 2025

Consorzio Vini Valpolicella torna in laguna con “Venezia Superiore”

Venezia Superiore: il 2 luglio conferenza stampa del Consorzio Valpolicella per la presentazione report economico 2025 e dalle 18 walk around tasting per Valpolicella Lover nella Loggia Pescheria Rialto Torna “Venezia Superiore”, l’evento di promozione […]


Articoli Stampa :: 1 Luglio 2025

Il turismo enogastronomico dagli Usa vale 2,3 miliardi

Accordo sul turismo enogastronomico USA tra Coldiretti, Filiera Italia e I Love Italian Food per promuovere il Made in Italy. Obiettivo rafforzare il legame tra cittadini Usa e cibo italiano. Il turismo del cibo da […]


Notizie :: 1 Luglio 2025

Cipolla Bianca di Margherita IGP: mongolfiere in volo sopra a “Cipolla in Festa”

“Cipolla in festa: tra cielo e terra”. Spettacolo ieri ai piedi dei bacini del sale a Margherita di Savoia in occasione dell’evento organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp Mongolfiere in volo sui […]


Notizie :: 1 Luglio 2025

Olio di Calabria IGP: sabato scorso nuova tappa de “I Giorni dell’olio” a Cittanova

L’evento itinerante “I Giorni dell’Olio”, promosso dal Consorzio Olio di Calabria IGP, continua il suo viaggio alla scoperta delle eccellenze dell’olio extravergine calabrese. La nuova tappa a Cittanova (RC). Sabato scorso, tra gli uliveti secolari […]


Notizie :: 30 Giugno 2025

Delle Venezie DOP e FAI: collaborazione a sostegno dell’heritage italiano

Dopo il successo del primo evento a Varese, proseguono le serate estive del Fondo per l’Ambiente Italiano all’insegna della cultura, della bellezza e della convivialità al fianco del Consorzio DOC Delle Venezie Dopo il successo […]


Notizie :: 30 Giugno 2025

Olio di Calabria IGP, continuano le tappe de “I giorni dell’olio” ad Agnana

L’evento itinerante “I Giorni dell’Olio”, promosso dal Consorzio Olio di Calabria IGP, continua il suo viaggio alla scoperta delle eccellenze dell’olio extravergine calabrese. La nuova tappa a Agnana. “Una tappa imperdibile”, è stata definita. Ad […]


Notizie Parlano di noi :: 30 Giugno 2025

Presentato il primo Rapporto sul Turismo DOP in Italia: l’importanza dell’olio Riviera Ligure DOP

Presentato a Roma il 1° Rapporto Turismo DOP, realizzato da Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e con il supporto del Masaf. Imperia, giugno 2025. È stato presentato a Roma il 1° Rapporto Turismo […]


Notizie :: 30 Giugno 2025

La Piadina Romagnola IGP sul podio nel primo Rapporto sul Turismo DOP

Il prodotto simbolo della Romagna, la Piadina Romagnola IGP, al terzo posto regionale per attrattività nel turismo DOP secondo il rapporto della Fondazione Qualivita. La Piadina Romagnola Igp volano per il turismo regionale. Lo attesta […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 30 Giugno 2025

Il Tempio del Brunello protagonista del primo Rapporto del Turismo DOP

Presentato a Roma il primo Rapporto Turismo Dop, realizzato dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia: il Tempio del Brunello inserito tra le case history Il Tempio del Brunello menzionato nel 1° Rapporto Turismo […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 30 Giugno 2025

Ecco le regioni che più guadagnano dal Turismo DOP

Il primo Rapporto del Turismo DOP svela com’è ripartita la torta degli incassi in Italia. A proposito: sarà merito della Venere influencer? L’Indicazione Geografica come dispositivo di valore: certamente simbolico, senz’altro reputazionale, di sicuro costruito nel […]


Notizie Parlano di noi :: 30 Giugno 2025

Marchi di eccellenza sempre più attrattivi: Emilia-Romagna terza regione per Turismo DOP

La classifica presentata a Roma alla presenza dell’assessore Mammi: “Un’economia che non produce solo qualità e lavoro, ma sa anche coniugare bellezza e cultura, creando un valore aggiunto per il territorio”. I risultati del primo […]