Temi principali: Brunello di Montalcino DOP, Ciliegia di Bracigliano IGP, Delle Venezie DOP, Olio di Calabria IGP – EVO, Pecorino Romano DOP, Piadina Romagnola IGP, Riviera Ligure DOP – Olio EVO, Agroalimentare, Consorzi di tutela, Dop economy, Economia Circolare, Indicazioni Geografiche, Made in Italy, Promozione, Sostenibilità, Turismo DOP, Vino.

News video :: 28 Giugno 2025

[VIDEO] – Presentazione 1°Rapporto Turismo DOP, 25 giugno 2025

Video Integrale della presentazione del 1° Rapporto Turismo DOP realizzato dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e con il supporto del MASAF con interventi dei Ministri Francesco Lollobrigida e Daniela Santanchè. Il Rapporto […]


Notizie Parlano di noi :: 30 Giugno 2025

Marchi di eccellenza sempre più attrattivi: Emilia-Romagna terza regione per Turismo DOP

La classifica presentata a Roma alla presenza dell’assessore Mammi: “Un’economia che non produce solo qualità e lavoro, ma sa anche coniugare bellezza e cultura, creando un valore aggiunto per il territorio”. I risultati del primo […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 30 Giugno 2025

Il Tempio del Brunello protagonista del primo Rapporto del Turismo DOP

Presentato a Roma il primo Rapporto Turismo Dop, realizzato dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia: il Tempio del Brunello inserito tra le case history Il Tempio del Brunello menzionato nel 1° Rapporto Turismo […]


Notizie :: 30 Giugno 2025

La Piadina Romagnola IGP sul podio nel primo Rapporto sul Turismo DOP

Il prodotto simbolo della Romagna, la Piadina Romagnola IGP, al terzo posto regionale per attrattività nel turismo DOP secondo il rapporto della Fondazione Qualivita. La Piadina Romagnola Igp volano per il turismo regionale. Lo attesta […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 30 Giugno 2025

Ecco le regioni che più guadagnano dal Turismo DOP

Il primo Rapporto del Turismo DOP svela com’è ripartita la torta degli incassi in Italia. A proposito: sarà merito della Venere influencer? L’Indicazione Geografica come dispositivo di valore: certamente simbolico, senz’altro reputazionale, di sicuro costruito nel […]


Notizie Parlano di noi :: 30 Giugno 2025

Presentato il primo Rapporto sul Turismo DOP in Italia: l’importanza dell’olio Riviera Ligure DOP

Presentato a Roma il 1° Rapporto Turismo DOP, realizzato da Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e con il supporto del Masaf. Imperia, giugno 2025. È stato presentato a Roma il 1° Rapporto Turismo […]


Notizie :: 30 Giugno 2025

Delle Venezie DOP e FAI: collaborazione a sostegno dell’heritage italiano

Dopo il successo del primo evento a Varese, proseguono le serate estive del Fondo per l’Ambiente Italiano all’insegna della cultura, della bellezza e della convivialità al fianco del Consorzio DOC Delle Venezie Dopo il successo […]


Notizie :: 30 Giugno 2025

Ciliegia di Bracigliano IGP, ottima annata

La campagna cerasicola 2025 volge al termine e per i produttori della Ciliegia di Bracigliano IGP ci sono motivi per essere più che soddisfatti. Commenta così Francesco Albano, presidente del Consorzio: “E’ stata  un’annata ottima, con […]


Notizie :: 30 Giugno 2025

Pecorino Romano DOP: al Summer Fancy Food Show focus sui dazi

Il Pecorino Romano DOP a New York, mercato strategico: il Consorzio di tutela al Summer Fancy Food Show, focus sui dazi Il Pecorino Romano DOP vola negli Stati Uniti e si presenta a uno degli […]


Notizie :: 30 Giugno 2025

Olio di Calabria IGP, continuano le tappe de “I giorni dell’olio” ad Agnana

L’evento itinerante “I Giorni dell’Olio”, promosso dal Consorzio Olio di Calabria IGP, continua il suo viaggio alla scoperta delle eccellenze dell’olio extravergine calabrese. La nuova tappa a Agnana. “Una tappa imperdibile”, è stata definita. Ad […]