Temi principali: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, Agnello di Sardegna IGP, Bitto DOP, Bivongi DOP, Ciliegia di Vignola IGP, Cipolla Bianca di Margherita IGP, Chianti DOP, Roccaverano DOP, Toscano IGP – Olio EVO, Valtellina Casera DOP, Agritech, Agroalimentare, Benessere animale, Consorzi di tutela, Contrassegno di Stato, Dop economy, Indicazioni Geografiche, Innovazione digitale, Made in Italy, Promozione, Sostenibilità, Turismo DOP, Vino.

Notizie :: 17 Giugno 2025

L’Olio Toscano IGP introduce il contrassegno anti contraffazione della Zecca di Stato

Il Toscano IGP – Olio Evo come una banconota, si rifà il look ed alza la guardia contro le contraffazioni: debutterà nella nuova campagna olearia il contrassegno anti contraffazione della Zecca di Stato. Nella prossima […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 18 Giugno 2025

Sarà presentato a Roma il 1° Rapporto Turismo DOP sul turismo delle IG

Fondazione Qualivita presenta a Roma il 1° Rapporto Turismo DOP, durante l’evento interverranno il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e quello del Turismo La Fondazione Qualivita presenterà il 25 giugno a Roma […]


Notizie :: 18 Giugno 2025

Progetto TechCare: strumenti digitali per l’Agnello di Sardegna IGP e il suo benessere

Una piattaforme digitali e una app per il monitoraggio del benessere: la sfida per i pastori dell’Agnello di Sardegna IGP passa dal progetto TechCare – Welfare & technologies in small ruminant systems Il Consorzio di […]


Articoli Stampa :: 18 Giugno 2025

La Ciliegia di Vignola IGP sfrutta la scarsità produttiva

Ciliegia di Vignola IGP sugli scudi contro la scarsità: premiano gli investimenti in ricerca e il riconoscimento IGP; così il prezzo sale. Investimenti in ricerca di nuove varietà per rispondere ai cambiamenti climatici, miglioramenti agronomici […]


Notizie :: 17 Giugno 2025

Nuova collaborazione tra Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e Arena di Verona Opera Festival

Turismo di qualità per lo sviluppo del territorio: la lirica asset strategico per il settore del turismo enogastronomico legato alla cultura e alla tradizione. È stato il Nabucco, il primo capolavoro di Giuseppe Verdi, ad […]


Notizie :: 18 Giugno 2025

Bitto DOP: partita transumanza 2025, 45 gli alpeggi coinvolti

Deghi (Presidente CTCB): “Cresce valore dei due formaggi DOP arrivati a 15,9 milioni di euro, con un +37,6% a valore complessivo negli ultimi 5 anni”. La stagione della transumanza del Bitto DOP coinvolge oltre 11mila […]


Notizie :: 18 Giugno 2025

Turismo DOP, torna la Carrettesca del Roccaverano DOP

Sabato 28 e domenica 29 giugno il borgo astigiano ospita la XXIV edizione della Carrettesca, manifestazione che celebra il Roccaverano DOP. Degustazioni con i produttori, masterclass guidate da ONAF, abbinamenti con tipicità locali e i […]


Notizie :: 18 Giugno 2025

Consorzio Vino Chianti, al via la seconda tappa dell’Asian Tour

Consorzio Vino Chianti, al via oggi la seconda tappa dell’Asian Tour tra Thailandia e Vietnam: prima a Bangkok e poi il 19 giugno a Ho Chi Minh City quasi 160 etichette protagoniste tra masterclass e […]


Notizie :: 18 Giugno 2025

Turismo DOP: “Cipolla in festa: tra cielo e terra” con la Cipolla Bianca di Margherita IGP

Margherita di Savoia presenta “Cipolla in festa: tra cielo e terra”, in arrivo mongolfiere in spiaggia, degustazioni, musica mostre e convegni organizzati dal Consorzio di Valorizzazione e Tutela della Cipolla Bianca di Margherita IGP Margherita […]


Notizie :: 18 Giugno 2025

Bivongi DOC Fest, ottava tappa alle Cantine Lavorata

La magia del vino e della tradizione: l’ottava tappa del Bivongi DOC Fest alle Cantine Lavorata. Il Bivongi DOC Fest continua a celebrare l’eccellenza vinicola calabrese con un viaggio tra i sapori e le tradizioni […]