Temi principali: Arancia Rossa di Sicilia IGP, Asparago Verde di Altedo IGP, Ciliegia di Marostica IGP, Chianti DOP, Gavi DOP, Grana Padano DOP, Olio di Calabria IGP – EVO, Prosciutto di Parma DOP, Provola dei Nebrodi DOP, Agroalimentare, Consorzi di tutela, Dazi, Disciplinare, Dop economy, Export, Indicazioni Geografiche, Internazionalizzazione, Promozione, Salute, Turismo DOP, Vino.

Articoli Stampa :: 22 Maggio 2025

Berni, Consorzio Tutela Grana Padano: “Formaggio DOP più consumato al mondo. Sui dazi fiducia al governo”

Intervista a Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Tutela Grana Padano Dop, su che anno è stato il 2024 e come sta andando il 2025 Sefano Berni, direttore generale del Consorzio Tutela Grana Padano Dop, […]


Notizie :: 22 Maggio 2025

Prosciutto di Parma DOP, innalzato il peso massimo dei suini

Il Consorzio del Prosciutto di Parma registra un importante risultato, a supporto del proprio comparto e del carattere qualitativo e distintivo del suo prodotto. Con decreto ministeriale del 7 maggio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della […]


Notizie :: 22 Maggio 2025

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP si conferma motore dell’economia “made in Sicily”

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP dà lavoro a migliaia di persone in tutto il territorio, senza contare l’indotto che genera l’IGP. Gerardo Diana (Presidente Consorzio): “Un prodotto che crea posti di lavoro, mantiene vive piccole […]


Notizie :: 22 Maggio 2025

La Ciliegia di Marostica IGP festeggia 25 anni di qualità con una produzione in ripresa

81a Festa della Ciliegia di Marostica IGP: domenica 25 maggio si festeggia l’anniversario dei 25 anni dal riconoscimento italiano del marchio di qualità. La sfida del settore è sempre di più il meteo, ma la […]


Notizie :: 22 Maggio 2025

Olio di Calabria IGP all’incontro “Cibo & cultura. Tracciabilità per itinerari di salute e identità”

All’Unical, l’incontro “Cibo & cultura. Tracciabilità per itinerari di salute e identità” con l’intervento del Presidente del Consorzio Olio di Calabria IGP, Massimino Magliocchi. Nei giorni scorsi, presso l’Aula Circolare del Polifunzionale dell’Università della Calabria, […]


Articoli Stampa :: 22 Maggio 2025

Il progetto di valorizzazione della Provola dei Nebrodi DOP

Il progetto di valorizzazione di un’eccellenza siciliana: sapore antico e strategie moderne per la Provola dei Nebrodi DOP E un’eccellenza casearia della Sicilia orientale, legata in modo indissolubile al territorio dei Nebrodi, alla sua tradizione […]


Notizie :: 22 Maggio 2025

Torna il “Di Gavi in Gavi Festival”: vino, arte e cultura nelle terre del Gavi DOP

Dal 28 giugno al 27 luglio 2025, il Gavi Docg accende l’estate con il “Di Gavi in Gavi Festival”, l’evento diffuso che anima le cantine del territorio con oltre 100 appuntamenti tra degustazioni, spettacoli, cene, […]


Notizie :: 22 Maggio 2025

L’Asparago Verde di Altedo IGP: eccellenza dal cuore dell’Emilia-Romagna

La campagna di promozione realizzata dal Consorzio e cofinanziata dalla Regione Emilia Romagna ha dato buoni risultati. L’Asparago Verde di Altedo IGP si conferma protagonista della primavera ortofrutticola in Emilia-Romagna. Ambasciatore d’eccellenza dell’agricoltura emiliano-romagnola anche […]


Notizie :: 22 Maggio 2025

Il Consorzio Vino Chianti a Vinexpo Asia 2025 con 20 aziende e quasi 200 etichette

Vinexpo Asia 2025, dal 27 al 29 maggio il Chianti Docg sarà protagonista al Marina Bay Sands con uno stand collettivo da 102 mq. In programma anche una masterclass dedicata all’annata 2023 con il wine […]

QSTORIA – 2° Mostra internazionale dei Prodotti Agroalimentari Europei DOP IGP