La Fondazione Qualivita è impegnata da tempo a valorizzare il settore agroalimentare. L’evento inaugurale venerdì 7 febbraio con il filosofo Galimberti

La Fondazione Qualivita celebra i 25 anni dalla nascita e lo fa con un festival culturale da febbraio a maggio a Siena. Vuole così gettare le basi per le grandi sfide contemporanee del settore agroalimentare, contribuendo al suo sviluppo sostenibile.

Non solo: a dicembre si terrà il settimo Forum europeo sulla qualità alimentare con la partecipazione del Commissario europeo all’agricoltura Hansen e dei rappresentanti delle principali istituzioni del settore agroalimentare europee e nazionali. In discussione il futuro delle Indicazioni Geografiche alla luce della riforma delle IG e delle nuove sfide globali.

Per i 25 anni sarà realizzata l’edizione speciale Atlante Qualivita 25° anniversario in collaborazione con Treccani e l’istituzione del Premio nazionale Qualivita. Un riconoscimento dedicato a chi ha contribuito in modo significativo alla crescita della “Dop economy” attraverso collaborazioni con i Consorzi di Tutela DOP e IGP italiani.

Il gusto della cultura e la cultura del gusto

Il Qualivita Festival, intitolato ‘Il gusto della cultura e la cultura del gusto‘, organizzato a Siena in collaborazione con l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana – Treccani, offrirà una serie di dibattiti con personalità di spicco dei settori della cultura e della scienza.

[…]

Fonte: InToscana.it

ISCRIVITI AGLI EVENTI SCARICA IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

ARGOMENTI TRATTATI: , ,