Iscrizioni aperte fino al 15 settembre 2023

Presentato il team di professionisti del settore che guiderà il percorso di formazione del Master

Accademia Qualivita presenta i docenti che, da novembre 2023 a maggio 2024, accompagneranno nel loro percorso formativo i 25 partecipanti selezionati per il Master per Direttore di Consorzio di tutela.

Le figure scelte per l’insegnamento hanno una specifica esperienza nel settore delle Indicazioni Geografiche e provengono Università, istituzioni nazionali ed europee e Consorzi di Tutela.

 

ISCRIVITI AL MASTER

 

L’Executive Master, il cui costo sarà sostenuto da Origin Italia per i partecipanti selezionati, rappresenta un’opportunità unica per giovani laureati e collaboratori di Consorzi interessati a diventare i professionisti DOP IGP di domani. La data ultima per le iscrizioni è fissata al 15 settembre, restano ancora disponibili gli ultimi posti per partecipare.

 

DOCENTI

Le lezioni del Master per i vari moduli didattici sono tenute da docenti di grande esperienza nel settore delle Indicazioni Geografiche:

  • ALESSANDRA DI LAURO Prof. Diritto alimentare, Legislazione biotecnologica e Diritto agrario Università di Pisa [NORMATIVA E ISTITUZIONI]
  • ALBERTO MATTIACCI Prof. Economia e Gestione delle Imprese Università La Sapienza, Senior Fellow in Luiss Business School [MARKETING E COMUNICAZIONE]
  • MARINA PURICELLI Prof. Dipartimento di Management e Tecnologia Università Bocconi [MANAGEMENT]
  • FABIO CASINI Project Manager Europe Direct Punto Europa Forlì Università di Bologna [PROGETTI E FINANZIAMENTI]
  • MARIA CHIARA FERRARESE Vice Direttore CSQA Certificazioni [CERTIFICAZIONE]
  • ENRICO BONETTI Prof. Dipartimento di Economia Università della Campania Luigi Vanvitelli [MERCATI E DISTRIBUZIONE]
  • ALBERTO PRATESI Prof. Gestione delle Imprese Dipartimento di Economia Aziendale Università Roma Tre, Presidente EIIS European Institute of Innovation for Sustainability [SOSTENIBILITÀ]
  • SIMONE BASTIANONI Prof. Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali Università di Siena [SOSTENIBILITÀ]
  • LUCIA GUIDI Prof. dipartimento Scienze Agrarie Università di Pisa [NUTRIZIONE]
  • ROBERTA GARIBALDI Ricercatore Universitario Dipartimento di Scienze Aziendali – Turismo Enogastronomico Università di Bergamo [TURISMO]

RELATORI ISTITUZIONALI

Le tematiche affrontate nei moduli didattici del Master sono approfondite attraverso interventi e testimonianze dei rappresentanti delle principali istituzioni, enti e organizzazioni che si occupano attivamente degli aspetti che regolano il sistema delle Indicazioni Geografiche. Numerosi i relatori partecipanti provenienti da importanti enti del settore:

  • FELICE ASSENZA ICQRF MASAF
  • MARIA CHIARA ZAGANELLI ISMEA
  • MASSIMO VITTORI Origin
  • STEFANO SCALERA MASAF
  • BRUNELLA SACCONE ICE
  • DANIELE MELIS Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare
  • CESARE MAZZETTI Fondazione Qualivita
  • MARIAGRAZIA LANZANOVA Accredia
  • FABIO DEL BRAVO ISMEA
  • PAOLO DE CASTRO Comitato Scientifico Fondazione Qualivita
  • CESARE BALDRIGHI Origin Italia
  • ANTONIO AURICCHIO AFIDOP

ESPERTI

Il Master permette di approfondire gli aspetti pratici legati alle tematiche affrontate nei moduli didattici, attraverso le esperienze dei rappresentanti dei Consorzi di tutela del cibo e del vino, di esperti del settore, di consulenti e operatori nel mercato italiano e internazionale:

  • DARIO BARONI McDonald’s Italia
  • STEFANO IMPERATORI IPZS
  • ENRICO DE MICHELI Agroqualità
  • FABRIZIO RAIMONDI Mind the Pop
  • DELIA CICCARELLI McDonald’s Italia
  • NICOLA BERTINELLI Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano
  • STEFANO BERNI Consorzio del formaggio Grana Padano
  • PIER MARIA SACCANI Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP
  • FLAVIO INNOCENZI Consorzi di Tutela Asiago DOP e Delle Venezie DOP
  • CARLOTTA GORI Consorzio Vino Chianti Classico
  • LUCA GIAVI Consorzio di tutela della DOC Prosecco
  • STEFANO FANTI Consorzio del Prosciutto di Parma
  • FEDERICO DESIMONI Consorzio Aceto Balsamico di Modena
  • RICCARDO DESERTI Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano
  • MARIO CICHETTI Consorzio del Prosciutto di San Daniele
  • SERGIO SOAVI Esperto vendite GDO

Sul sito web della Fondazione Qualivita (link pagina web) sono disponibili le informazioni dettagliate sull’Executive Master per Direttore di Consorzio di tutela e le istruzioni per richiedere l’iscrizione entro il 15 settembre 2023.

CAMPAGNA PROMOZIONALE

#ProfessioneMadeinItaly

 

VAI ALLA PAGINA