Temi principali: Burrata di Andria IGP, Lugana DOP, Mozzarella di Gioia del Colle DOP, Olio Campania IGP, Vini del Trentino, Ambiente, Cambiamenti climatici, Export, Filiera agroalimentare, Legislazione, Nuove IG, Promozione, Valorizzazione, Unione europea

Comunicati :: 23 Marzo 2023

Olio Campania IGP registrato ufficialmente in UE: salgono a 321 le IG italiane del Cibo

Secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto Cibo è il prodotto DOP IGP numero 50 della classe degli oli extravergine di oliva. Nel complesso cibo e vino, l’Italia arriva a 847 prodotti DOP IGP […]


Notizie :: 23 Marzo 2023

Edoardo Peduto è il nuovo direttore del Consorzio Tutela Lugana DOC

Il consiglio di amministrazione della DOC che sfiora i 28 milioni di bottiglie nel 2022 ha individuato nel nuovo direttore la figura del Wine Globetrotter che assumerà la responsabilità della promozione e valorizzazione della Denominazione […]


Notizie :: 23 Marzo 2023

Arriva il riconoscimento del Distretto produttivo agroalimentare di qualità del settore lattiero caseario pugliese

Il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP insieme alla O.P. Parco Murgia Latte ed al Consorzio di Tutela della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, promotori della richiesta di riconoscimento del Distretto In […]


Articoli Stampa :: 23 Marzo 2023

Geografia del vino: in Trentino le viti sono una forma di identità

Il Consorzio di tutela dei vini del Trentino inserisce il rispetto dell’ambiente nei conti. E si prepara al Vinitaly Quando Dino Buzzati, l’inviato speciale del Corriere della Sera, arriva a Trento nell’agosto del 1967, è […]


Articoli Stampa :: 23 Marzo 2023

Vinitaly punta sui mercati esteri. L’export da record sfiora gli 8 miliardi

Presentata la 55esima edizione della fiera che dal 2 al 5 aprile a Verona ospiterà un settore che ha visto crescere le esportazioni negli ultimi dieci anni dell`80% e che ora deve difendersi dagli attacchi […]


Articoli Stampa :: 23 Marzo 2023

Pourquoi l’agriculture francaise est en danger

Comment la France sacrifie son agriculture sur l’autel des normes Depuis vingt ans, les différentes majorités sur-transposent dans l’Hexagone les règlementations européennes sur l`environnement et le bien-étre anima! Une politique qui a affaibli la puissance […]