Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Arancia Rossa di Sicilia IGP, Asti DOP, Barbaresco DOP, Barolo DOP, Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, Grignolino del Monferrato Casalese DOP, Lugana DOP, Mela Val di Non DOP, Prosciutto di Parma DOP, Vino Nobile di Montepulciano DOP, Vini del Trentino, Agroalimentare, Degustazioni, Export, Legislazione, Marketing, Made in Italy, Produzione vitivinicola, Sostenibilità, Territorio

Notizie :: 20 Marzo 2023

Vino, Consorzio Asti: 2022 chiude a 103 mln di bottiglie commercializzate

Export asti spumante a +16% (168 mln di euro). Barbero (Presidente): Asti Spumante DOP, mai così bene dal 2013. Ora promozione con collettive a Prowein e Vinitaly. (Asti, 17 marzo 2023). Performance 2022 complessivamente positiva […]


Articoli Stampa :: 20 Marzo 2023

Le mani sulle Langhe

Le vigne Unesco di Barolo e Barbaresco prese d’assalto da fondi stranieri e da miliardari che puntano sul vino. L’allarme degli storici produttori “Difficile opporsi al cambiamento ma rischiamo di perdere la nostra anima”. Era […]


Notizie :: 20 Marzo 2023

Dal campo alla lavorazione, la Mela Val di Non DOP non spreca neanche una goccia d’acqua

L’impiego dell’irrigazione a goccia sul 97% dei meleti e l’uso di un sistema di riciclo negli impianti di selezione permette di risparmiare un notevole ammontare di risorse idriche. Nelle colture si usa il 30% di […]


Articoli Stampa :: 20 Marzo 2023

Dal cibo alla moda Alibaba: “Con noi per essere globali”

Per Rodrigo Cipriani Foresio, manager per il Sud Europa del colosso cinese del commercio online, il 2023 sarà un anno di crescita per le Pmi italiane in Cina: “Per l’agroalimentare siamo solo all’inizio”. Rinnovati gli […]


Articoli Stampa :: 20 Marzo 2023

Aceto Balsamico di Modena IGP e Prosciutto di Parma DOP sono sempre più “unici”

L’Europa rende più restrittivi i disciplinari: per le cosce aumentano stagionatura e peso, l’allevamento si allarga al Friuli, per l’aceto più densità e meno acidità. Esultano i Consorzi di tutela Questa è una notizia un […]


Notizie :: 20 Marzo 2023

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano a Dusseldorf protagonista alla Prowein. Con il 37% la Germania anche nel 2022 è il primo paese per l’export, seguita dagli Stati Uniti. In generale l’Europa rappresenta una […]


Notizie :: 20 Marzo 2023

Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP: “La UE promuova l’uso di frutta e verdura”

Lo afferma nelle sue dichiarazioni il Presidente del Consorzio Gerardo Diana “L’Unione Europa si preoccupi di promuovere maggiormente nei Paesi membri il consumo di frutta e verdura che apportano sicuri effetti benefici alla salute, come […]


Articoli Stampa :: 20 Marzo 2023

Vigneto Italia, con l’export si brinda a quota 8 miliardi

A Verona mille top buyer da 68 Paesi. Volano Prosecco (6%) e Asti ( 9%). Il comparto tiene e la domanda continua a crescere. La chiave per capire dove va il mondo del vino l’ha […]


Notizie :: 20 Marzo 2023

Prowein 2023: i Vini del Trentino tornano a Düsseldorf

Germania: secondo mercato per l’export dopo gli USA. 2022 annata positiva con produzione superiore alla media dell’ultimo decennio Il Consorzio Vini del Trentino sarà presente al prossimo Prowein, che si terrà a Düsseldorf dal 19 […]


Appuntamenti Notizie :: 13 Maggio 2023

(Casale Monferrato) Consorzio vini Colline del Monferrato Casalese e Go-Wine: “Anteprima Grignolino & Co.”

Il nuovo main-event del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese in collaborazione con Go-Wine. Sabato 13 e domenica 14 maggio: due giorni di cultura e piacere enoico nel Monferrato casalese. Un nuovo main-event […]


Notizie :: 20 Marzo 2023

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP a Prowein 2023

Dal 19 al 21 marzo il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG sarà a Düsseldorf, insieme a 25 aziende vinicole, per il secondo appuntamento internazionale dell’anno. Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene […]


Notizie :: 20 Marzo 2023

DOP Lugana, sempre più wine destination per il pubblico nazionale ed internazionale

Nel 2022 la DOC Lugana, che osserva una crescita regolare nella produzione, con il nuovo anno punta a valorizzare le unicità della DOC: un vino prodotto con un unico vitigno, il Turbiana, coltivato su terreni […]