Temi principali: Agnello di Sardegna IGP, Asiago DOP, Mortadella Bologna IGP, #DopEconomy, #RAPPORTODOPIGP2022, Sostenibilità, Filiera Agroalimentare, Comunicazione, Legislazione, Proprietà Intellettuale, Consumi, Certificazione, Volumi Produttivi.

Articoli Stampa :: 7 Dicembre 2022

Dop economy da record: 19,1 mld (+16,1%) il valore alla produzione 2021

Dop economy, Frascarelli (Ismea): «Arrivano segnali positivi dalle filiere anche rispetto all’incremento dei costi». Se nel 2020, anno di inizio pandemia, il comparto DOP IGP aveva mostrato una buona continuità produttiva con un calo contenuto […]


Notizie :: 7 Dicembre 2022

Stop marchi evocativi: l’Asiago DOP plaude legge modifica codice proprietà industriale

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago plaude all’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del disegno di legge di modifica al Codice della proprietà industriale nel quale viene confermato ed esteso il divieto di registrazione di […]


Notizie :: 7 Dicembre 2022

Mortadella Bologna IGP: primi 9 mesi in crescita

Nella filiera della Mortedella Bologna IGP da gennaio a settembre 2022 crescono la produzione dell’1,9%,  le vendite del 4,4% e l’affettato in vaschetta del 10,3%  Continua la crescita della Mortadella Bologna IGP sul mercato interno […]


Articoli Stampa :: 7 Dicembre 2022

Agnello di Sardegna IGP: al via un nuovo piano di comunicazione focalizzato sulla sostenibilità

Prende il via la nuova campagna di comunicazione dell’Agnello di Sardegna IGP. Il piano di comunicazione, cofinanziato dall’Unione europea con 481mila euro attraverso il programma di promozione dell’agri-food europeo Enjoy Eu, avrà una durata triennale […]