Temi principali: Arancia Rossa di Sicilia IGP, Cioccolato di Modica IGP, Mauro Rosati, #RapportoDOPIGP2022, Dop economy, Indicazioni Geografiche, Agroalimentare, Export, Innovazione Digitale, Sviluppo Sostenibile.

Notizie :: 23 Novembre 2022

“Dop economy Italia”: la relazione di Mauro Rosati alla presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2022

In allegato la relazione di Mauro Rosati alla presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2022 per definire lo stato dell’arte del settore DOP IGP italiano. Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita, alla presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2022, tenutasi […]


News video :: 23 Novembre 2022

VIDEO – Rapporto Ismea Qualivita, difesa del modello DOP IGP e valorizzazione dei consorzi di tutela

Interviste di Agricolae a Lollobrigida, Mazzetti, Frascarelli, Baldrighi, Bonaldi, De Castro, Rosati, Saccani, Bertinelli, Berni, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea Qualivita 2022. Il XX Rapporto Ismea-Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP STG, descrive […]


Articoli Stampa :: 23 Novembre 2022

DOP e IGP, fatturato oltre 19 miliardi (+16%) ed export a 10 miliardi

Dal Rapporto DOP IGP 2022 emerge un sistema che coinvolge 198.842 operatori e 291 consorzi di tutela. Dopo la sostanziale tenuta nel corso della pandemia la Dop Economy ha ripreso a correre e nel 2021 il settore […]


Notizie :: 23 Novembre 2022

Dop economy: Arancia Rossa di Sicilia IGP nella top 5 dei prodotti ortofrutticoli più diffusi e apprezzati in Italia

“I dati del XX Rapporto Ismea-Qualivita dimostrano come l’agricoltura italiana delle DOP, delle IGP e delle SGT (Specialità Tradizionali Garantite), è un modello vincente. Da presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP sottolineo con […]


Articoli Stampa :: 23 Novembre 2022

La Dop economy vale 19,1 mld

Dop economy: il 20° rapporto Ismea-Qualivita. Export da 10,7 mld. Rosati: la sovranità alimentare è nelle Ig. Il 21% dei ricavi made in Italy viene dalle denominazioni. Più forte della pandemia. Quella della Dop economy […]


Notizie :: 23 Novembre 2022

XX Rapporto Ismea Qualivita sulle produzioni DOP e IGP – il Cioccolato di Modica +75%

Presente il Ministro Francesco Lollobrigida e con l’intervento da Strasburgo di Paolo De Castro, è stato presentato a Roma il XX Rapporto Ismea- Qualivita, una rigorosa e puntuale analisi sullo stato delle denominazioni ad IG. […]


Articoli Stampa :: 23 Novembre 2022

Prodotti DOP e IGP, dati export 2022: oltre 19 miliardi di fatturato

Dal Rapporto DOP e IGP 2022 emerge un sistema che coinvolge 198.842 operatori e 291 consorzi di tutela. Nel fatturato complessivo il vino trionfa con un giro d’affari di 11,16 miliardi contro i 7,97 miliardi […]