Q PRESS è la rassegna stampa mensile della nostra società, un utile strumento di consultazione per conoscere articoli, notizie, pubblicazioni negli organi di stampa.

Articoli Stampa CSQA :: 27 Ottobre 2022

Pasta di Gragnano IGP: una filiera certificata con la tecnologia blockchain

Pasta di Gragnano IGP: semplicemente tramite uno smartphone è possibile verificare tutti i passaggi del processo produttivo, dal campo alla tavola. Quando si dice “Italia” si pensa subito alla buona cucina, al mangiare bene, ai […]


Articoli Stampa CSQA :: 25 Ottobre 2022

I crediti di sostenibilità: opportunità per il futuro dei nostri boschi

Il credito di sostenibilità è un parametro che consente di quantificare il valore delle attività a favore dell’ambiente in termini di mancate emissioni di CO2. Due realtà in Italia vantano un primato in quanto a […]


Articoli Stampa CSQA :: 22 Ottobre 2022

Performance sostenibile al 100% unicamente con le vele Onesails

Oltre 10 anni di ricerca e sviluppo hanno portato alla realizzazione di vele che vincono in regata, durano nel tempo, sono a bassa emissione CO2 in fase di produzione e che al temine della loro […]


Articoli Stampa CSQA :: 21 Ottobre 2022

Oche da salame sarà certificato un solo allevatore

Il presidente del Consorzio del Salame d’Oca di Mortara IGP: «Così noi produttori saremo certi della qualità, vista la professionalità dell’azienda scelta». L’unico allevatore certificato per il Consorzio di tutela del salame d’oca di Mortara […]


Articoli Stampa CSQA :: 21 Ottobre 2022

Il tema dell’alimentazione al centro del dibattito scolastico

La Giornata mondiale dell’alimentazione è stata istituita nel 1979 per ricordare l’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, comunemente conosciute come Fao. A tal proposito, nei giorni scorsi, si […]


Articoli Stampa CSQA :: 18 Ottobre 2022

Il Radicchio Variegato di Castelfranco IGP decolla, produzione al +88% in 5 anni

L’Ispettorato centrale della Tutela qualità e Repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole ha rinnovato con decreto ministeriale, l’autorizzazione all’ente di certificazione Csqa ad effettuare i controlli per l’Indicazione geografica protetta del […]


Articoli Stampa CSQA :: 15 Ottobre 2022

Lattiero caseario in Veneto, cresce il prezzo del latte alla stalla e la capacità di diversificare la produzione

“Su ogni singolo allevamento continua a pesare sia la guerra in Ucraina sia il rincaro del costo delle materie prime, le quali, assieme, hanno causato un aumento dei costi di produzione nel primo semestre 2022 […]


Articoli Stampa CSQA :: 12 Ottobre 2022

Banfi, Poggio all’Oro 2016 primo Brunello di Montalcino con certificazione Equalitas

A un anno dalla certificazione dell’azienda, raggiunto con CSQA l’obiettivo di una certificazione di sostenibilità per il Poggio all’Oro 2016. A poco più di un anno di distanza dall’ottenimento della certificazione Equalitas, Banfi la estende a uno […]


Articoli Stampa CSQA :: 7 Ottobre 2022

Stand certificato “Legno veneto”: la filiera corta è diventata realtà

A Villa Contarini debutto del progetto “Legno Veneto” lanciato dal consorzio. Balanza: materiali sostenibili che rispettano l’ambiente. Il progetto Legno Veneto trova casa e dimostra che si può dar vita concretamente ad una filiera corta. […]


Articoli Stampa CSQA :: 7 Ottobre 2022

Cipolla Bianca di Margherita IGP, confermato CSQA per i controlli con obiettivo posizionamento forte nel comparto ortofrutticolo

Csqa è un organismo di certificazione, attivo per numerosi servizi, leader a livello nazionale nei settori agricoltura, alimenti e bevande è il primo ente italiano accreditato nel food. L`ente certificatore, è stato riconfermato dal (Icqrf), […]


Articoli Stampa CSQA :: 7 Ottobre 2022

Cozza di Scardovari DOP: l’unica cozza autoctona italiana a denominazione di origine protetta che oggi viene allevata in Italia

Il Mytilus Galloprovincialis è un mollusco bivalve dalla forma allungata, dotato di una conchiglia colore nero-violaceo, con le valve che presentano una forma arrotondata nella parte più larga. Cresce nelle acque della laguna della Sacca […]


Articoli Stampa CSQA :: 5 Ottobre 2022

Cibo e salute a braccetto con la sostenibilità ambientale

Cibo e salute: un binomio necessario per il benessere della persona e il rispetto dell’ambiente. Necessario, ma non scontato. La maggiore attenzione agli stili di vita sostenibili sta portando sempre più persone a scegliere con […]


Articoli Stampa CSQA :: 4 Ottobre 2022

Parte da Modica la prima filiera europea di cioccolato IGP

Consorzio di tutela del cioccolato di Modica IGP e Associazione indonesiana dei produttori di Kakao Berau Gi uniscono le loro forze all’insegna della qualità certificata. Nasce la prima filiera europea di cioccolato basata su cacao […]


Articoli Stampa CSQA :: 3 Ottobre 2022

Funghi di Borgotaro «falsi» al mercato di Milano: è frode

Sabini, presidente del Consorzio di tutela Fungo di Borgotaro IGP: «Mancano la fascetta che indica l’IGP e la retina caratteristica» Non è passato inosservato il post di un borgotarese appassionato di funghi che, con tanto […]


Articoli Stampa CSQA :: 1 Ottobre 2022

Noci Nogalba, naturalmente buone e sane

Un privilegio che appartiene di diritto alle noci Nogalba, il risultato di anni di ricerca di prodotti sani, italiani e di altissima qualità certificata. Quando si parla di noci quello che salta subito all’occhio è […]


Articoli Stampa CSQA :: 1 Ottobre 2022

I formaggi «tracciati» come le criptovalute

A B2Cheese, l’evento rivolto esclusivamente agli operatori del settore dei formaggi, il Caseificio Torre Pallavicina ha presentato la blockchain applicata al Grana Padano Si è conclusa ieri la due giorni di B2Cheese, la manifestazione nazionale […]