Temi principali: Pecorino Romano DOP, Prosciutto di Carpegna DOP, Radicchio di Chioggia IGP, Colli Euganei DOP, Paolo De Castro, Riforma IG, Sostenibilità, Produzione, CDA, Promozione, Territorio.

Articoli Stampa :: 9 Novembre 2022

DOP e IGP, ecco la bozza delle nuove regole europee

De Castro: «Evoluzione di un sistema senza eguali nel mondo, che già funziona generando valore senza bisogno di investire alcun fondo pubblico» «Non si tratta di una rivoluzione, ma dell’evoluzione di un sistema senza eguali […]


Articoli Stampa :: 9 Novembre 2022

Colli Euganei come “Asolo” del Prosecco DOP, Zanette conferma: «Trattative aperte tra Consorzi»

I Colli Euganei come “Asolo” del Prosecco DOP . Una zona di nicchia, da trasformare in “sottozona” e ulteriore fiore all’occhiello del sistema Prosecco, in particolare di quello senza la “G” di “Docg”. Il tutto […]


Notizie :: 9 Novembre 2022

Riccardo Pastore primo direttore del Consorzio Pecorino Romano DOP

E’ Riccardo Pastore, 59 anni, medico veterinario, veneto, il primo direttore del Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP. L’incarico gli è stato affidato al termine di una selezione in cui sono stati analizzati e […]


Notizie :: 9 Novembre 2022

Radicchio di Chioggia IGP: il Principe Rosso ambasciatore in Liguria

Il Consorzio del Radicchio di Chioggia invitato all’incontro tra le eccellenze agroalimentari tutelate dall’Unione Europea che portano nella propria denominazione il luogo d’origine. Dopo quasi sei secoli e mezzo dall’occupazione della nostra città da parte […]


Articoli Stampa :: 9 Novembre 2022

Prosciutto di Carpegna DOP: espansione sostenibile

Entro i prossimi cinque anni l’unico stabilimento produttivo di Prosciutto di Carpegna DOP, acquisito nel 2013 da Fratelli Beretta, sarà oggetto di un ampliamento strutturale che porterà a raddoppiare la capacità produttiva e a contenere […]