Temi principali: Arancia Rossa di Sicilia IGP, Castagna di Roccamonfina IGP, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Pera dell’Emilia Romagna IGP, Etna DOP, Agroalimentare, Crisi, Cambiamenti Climatici, Prezzi, Formazione, Innovazione, Nuove IG, Controlli, Comunicazione, Valorizzazione.

Comunicati :: 7 Novembre 2022

Castagna di Roccamonfina IGP registrata ufficialmente: sono 319 le IG italiane del Cibo

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 285 del 07/11/2022 è stata registrata la denominazione Castagna di Roccamonfina IGP che, secondo i dati aggiornati dell’Osservatorio Qualivita, nel comparto Cibo è la numero 142 delle IGP italiane […]


Articoli Stampa :: 8 Novembre 2022

Martina, FAO: dall’agricoltura soluzioni climatiche fondamentali

Il Vicedirettore FAO Maurizio Martina interviene sul rapporto tra sistemi agroalimentari e crisi climatica Mentre in Egitto si tiene la conferenza internazionale COP27, è fondamentale rafforzare la consapevolezza che i sistemi agroalimentari devono essere sempre […]


Notizie :: 8 Novembre 2022

Mozzarella di Bufala Campana DOP, il direttore dell’Apple Academy al Consorzio: Lectio e confronto su digitalizzazione e industria 4.0

Sarà una lectio del direttore scientifico della Apple Academy di Napoli, Giorgio Ventre, a segnare il momento clou del workshop dedicato ai temi della digitalizzazione e dell’industria 4.0, promosso dalla Scuola di formazione del Consorzio […]


Notizie :: 8 Novembre 2022

Pera dell’Emilia Romagna IGP, è l’inizio di una nuova P-ERA: al via il nuovo corso del frutto per eccellenza

Pera dell’Emilia Romagna IGP: svelato alla stampa e al trade il nuovo percorso promozionale del frutto più distintivo dell’E-R. Mauro Grossi (presidente del Consorzio di Tutela): «Un lavoro importante che darà un nuovo corso a […]


Notizie :: 8 Novembre 2022

Controlli al mercato ortofrutticolo, Consorzio Arancia Rossa di Sicilia: “Bene tutte le azioni a tutela dei prodotti Igp e dei produttori”

Controlli al mercato ortofrutticolo di Giarre da parte del Corpo Forestale della Regione. Il Presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia Gerardo Diana : “Bene tutte le azioni a tutela dei prodotti Igp e dei […]


Notizie :: 8 Novembre 2022

Contrade dell’Etna. Ecco la prima mappa completa e aggiornata

Le 133 Contrade presenti all’interno del Disciplinare di Produzione sono state rappresentate con una precisa e dettagliata mappa. Un primo passo verso il futuro lavoro di zonazione. Si è da poco concluso un lungo e […]


Articoli Stampa :: 8 Novembre 2022

Ecco come si collegano la crisi alimentare e quella energetica

Il presidente Biden ha annunciato 2,9 miliardi di dollari in ulteriori finanziamenti statunitensi per combattere l’insicurezza alimentare globale. La crisi alimentare ed energetica sono interconnesse: la produzione di fertilizzanti è stata interrotta a causa dell’impennata […]