Temi principali: Cinta Senese DOP, Clementine di Calabria IGP, Crudo di Cuneo DOP, Pasta di Gragnano IGP, Toscano IGP – Olio EVO, Brunello di Montalcino DOP, Turismo DOP, Nutriscore, Etichettatura, Dop economy, Blockchain, Tracciabilità, Campagna Olivicola, Oleoturismo, CDA, Valorizzazione, Promozione, Territorio.

Articoli Stampa Parlano di noi :: 26 Ottobre 2022

Il turismo italiano si gioca il futuro a Chianciano

Conto alla rovescia per gli Stati generali del Turismo, evento organizzato dal ministero con un migliaio di ospiti. Presenti Federica Damiani, Mauro Rosati e Donatella Cinelli Colombini Agli Stati generali del turismo ci saranno albergatori, […]


Articoli Stampa :: 26 Ottobre 2022

Agricoltura: un derby Italia-Francia nella UE, a rischio la nostra sovranità alimentare

Etichetta alimentare: il sistema Nutriscore voluto da Parigi minaccia un settore che rappresenta il 25% del Pil. Nutriscore contro dieta mediterranea, sembrerà strano ma è uno dei dossier che Giorgia Meloni avrebbe accennato nel loro […]


Notizie :: 26 Ottobre 2022

Olio: partita la frangitura in Toscana, buona rese e grande qualità per il Toscano IGP

Ad Arezzo l’anteprima del nuovo olio Toscano IGP alla presenza del vice presidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi e del Coordinatore regionale Città dell’Olio, Mario Agnelli. Iniziata la frangitura in Toscana che ci regalerà il […]


Notizie :: 26 Ottobre 2022

Cinta Senese, dieci anni di DOP

L’anniversario del prestigioso riconoscimento celebrato a Firenze dalla Regione Toscana con una cerimonia durante il “BuyFood”. Un compleanno che meritava di essere celebrato, quello dei dieci anni dalla concessione della DOP alla Cinta Senese. E […]


Articoli Stampa :: 26 Ottobre 2022

Prima pasta di Gragnano IGP certificata Zero pesticidi e glifosato

Pasta di Gragnano IGP ’28 Pastai’, tracciabile attraverso la blockchain. Si chiama ’28 Pastai’ la prima pasta di Gragnano IGP con zero pesticidi e glifosato interamente tracciata. I consumatori, infatti, potranno verificarne direttamente l’assenza di […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 26 Ottobre 2022

Crudo di Cuneo, le garanzie di una DOP

Scegliere di acquistare una Indicazione Geografica, come è dal 2009 il Prosciutto Crudo di Cuneo DOP, significa avere dalla propria parte tutte la garanzie che derivano da un “sistema qualità” che prevede controlli in ogni […]


Notizie :: 26 Ottobre 2022

Benvenuto Brunello al via dall’11 novembre con 135 cantine, stampa, esperti e buyer internazionali

Nove giornate di degustazioni tra Montalcino e quattro capitali internazionali, 135 cantine e oltre 300 etichette pronte all’assaggio. È la 31^ edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima più lunga d’Italia riservata al principe dei vini toscani […]

Articoli Stampa :: 26 Ottobre 2022

Consorzio di Tutela Clementine di Calabria: eletto Salimbeni

È stato eletto all’unanimità Giorgio Salimbeni, già al terzo mandato, per il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio di Tutela Clementine di Calabria IGP.  La finalità del Consorzio è la tutela e valorizzazione del prodotto […]