Temi principali: Cipolla Bianca di Margherita IGP, Cozza di Scardovari DOP, Gorgonzola DOP, Grana Padano DOP, Olio Toscano IGP, Radicchio Rosso di Treviso IGP, Radicchio Variegato di Castelfranco IGP, Riviera Ligure DOP, Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo, #DopEconomy, Cambiamenti Climatici, Campagna Olivicola, Controlli, Certificazione, Contraffazione, Italian Sounding, Export, made in Italy, #DOPCultura, Volumi Produttivi, Promozione, Territorio.

Articoli Stampa CSQA :: 7 Ottobre 2022

Cozza di Scardovari DOP: l’unica cozza autoctona italiana a denominazione di origine protetta che oggi viene allevata in Italia

Il Mytilus Galloprovincialis è un mollusco bivalve dalla forma allungata, dotato di una conchiglia colore nero-violaceo, con le valve che presentano una forma arrotondata nella parte più larga. Cresce nelle acque della laguna della Sacca […]


Notizie :: 7 Ottobre 2022

“Giuseppe Verdi è un padre nobile del Grana Padano”: Presentato a Milano il libro che racconta la genialità dell’arte casearia del Maestro

Presentato a Milano, presso il Megastore Mondadori di Piazza del Duomo, il libro “Nelle terre di Giuseppe Verdi, viaggio tra i caseifici del maestro”: un ritratto più autentico del musicista fatto di testimonianze e di […]


Notizie :: 7 Ottobre 2022

Olio Riviera Ligure DOP:​ Ora serve un patto di filiera esteso a tutte le produzioni locali e un piano olivicolo regionale

C’è tempo fino al 31 ottobre prossimo per depositare presso il Consorzio di Tutela dell’Olio Riviera Ligure DOP​ i contratti olivicoltore – frantoiano per la campagna 2022/2023. “L’invito che il Consiglio di Amministrazione fa agli […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 7 Ottobre 2022

Il Consorzio del Radicchio IGP si interroga sul suo futuro con un convegno

Chi saranno i futuri consumatori di radicchio? Come impatteranno il cambiamento climatico e le nuove tecnologie sulle produzioni agricole? Queste sono solo alcune delle domande alle quali cercherà di rispondere il convegno dal titolo “Il […]


Articoli Stampa :: 7 Ottobre 2022

Toscana, meno olio ma più caro, sarà di buona qualità

Nella regione dell’olio Toscano IGP una campagna con meno quantità, ottima qualità e alti costi energetici. Sulla campagna olivicola in Toscana 2022 le prime stime di Coldiretti parlano di 120-150mila quintali di olio, ma la […]


Notizie :: 7 Ottobre 2022

Gorgonzola DOP: tra i più “taroccati” del Made in Italy

Con 74 registrazioni nel mondo e una presenza in 91 Paesi sovrani, il Consorzio Gorgonzola tutela e difende il proprio marchio. Ma l’Italian Sounding si fa sentire, anche in mercati importanti come gli USA. Durante […]


Articoli Stampa CSQA :: 7 Ottobre 2022

Cipolla Bianca di Margherita IGP, confermato CSQA per i controlli con obiettivo posizionamento forte nel comparto ortofrutticolo

Csqa è un organismo di certificazione, attivo per numerosi servizi, leader a livello nazionale nei settori agricoltura, alimenti e bevande è il primo ente italiano accreditato nel food. L`ente certificatore, è stato riconfermato dal (Icqrf), […]

Notizie :: 7 Ottobre 2022

Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo: tante persone alla corte dell’alambicco

Ripetuti tour di visita agli impianti di distillazione e alle cantine di invecchiamento, interminabili degustazioni con abbinamenti vari e originali che hanno spaziato dal cioccolato al sigaro toscano passando per la pasticceria del territorio, e […]