Temi principali: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, FAO, Indicazioni Geografiche, Siccità, Cambiamenti Climatici, Vendemmia, Finanziamenti, #DOPCultura, Degustazioni, made in Italy, Territorio.

News video :: 25 Agosto 2022

VIDEO – La FAO sottolinea l’importanza delle Indicazioni Geografiche

Il modello delle Indicazioni Geografiche continua la sua diffusione a livello internazionale nell’ottica della salvaguardia delle produzioni di qualità e della sostenibilità sociale, ambientale e dei territori. La FAO sottolinea l’importanza delle IG per conoscere l’origine dei […]

Notizie :: 25 Agosto 2022

Note di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP a IF Opera, Bradford-on-Avon (UK)

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG accompagna il programma di If Opera, prestigioso evento inglese dedicato all’Opera e alla musica. Degustazioni e incontri con giornalisti e influencer britannici porteranno il Conegliano Valdobbiadene […]


Articoli Stampa :: 25 Agosto 2022

Caldo e siccità pesano sulla vendemmia 2022

Vendemmia 2022: uve sane, ma cali importanti in vaste aree di Veneto, Sicilia, Emilia-Romagna e Lombardia. In controtendenza Toscana e Puglia. Siccità più o meno ovunque e temperature sopra la media che, in buona parte, […]


Articoli Stampa :: 25 Agosto 2022

Fondi per prodotti DOP e IGP: i consorzi pronti a intercettarli

Fondi per DOP e IGP: in ballo 15 milioni di euro messi a disposizione dal Governo per gli alimenti tipici dei territori. Per la valorizzazione del pane e della lenticchia della città murgiana è una […]