Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Olio Riviera Ligure DOP, Asolo Prosecco DOP, Barolo DOP, CSQA, Oliveti Aperti, #DOPCultura, Certificazione, Controlli, Passaporto Digitale, Export, Consumi, Innovazione Digitale, Marketing Digitale, Promozione, Territorio.

Articoli Stampa :: 27 Luglio 2022

Oliveti Aperti: quando l’olio vale il viaggio

Laura Maragliano, direttrice di Sale&Pepe, racconta la propria esperienza di oleoturismo come partecipante a Oliveti Aperti 2022, l’iniziativa promossa dal Consorzio di tutela dell’olio Riviera Ligure DOP per accompagnare alla scoperta dei sapori, dei territori, […]


Notizie :: 27 Luglio 2022

Concluso “PININ”, il progetto mappatura del Barolo DOP sui mercati online

Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e il partner tecnologico Convey annunciano la conclusione del progetto “PININ” (acronimo di “PIemuNt chèINa”), programma di Ricerca & Sviluppo per la mappatura della DOP […]


Articoli Stampa CSQA :: 27 Luglio 2022

Aceto Balsamico di Modena IGP, la filiera vale 1 miliardo euro al consumo

Dopo il record dei 100 milioni di litri certificati IGP arriva la conferma di Csqa come ente di controllo. L`export tocca quota 92%. Csqa ha ricevuto l`autorizzazione dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali […]


Notizie :: 27 Luglio 2022

L’Asolo Prosecco DOP presenta il Genio di Antonio Canova

Asolo Prosecco DOP, il Consorzio delle bollicine asolane, con una campagna di comunicazione nazionale, è al fianco della rassegna “Canova e il dolore. La stele Mellerio”, in corso fino al 5 novembre a Possagno (Treviso), […]