Temi principali: Limone dell’Etna IGP, Parmigiano Reggiano DOP, Piave DOP, Salame d’Oca di Mortara IGP, CREA, Ricerca, Turismo DOP, Agroalimentare, Export, Import, Certificazione, CDA, Promozione, Territorio.

Notizie :: 25 Luglio 2022

Caseifici aperti: torna l’appuntamento per scoprire i segreti del Parmigiano Reggiano DOP

Sabato 1 e domenica 2 ottobre torna l’evento dedicato alla produzione di Parmigiano Reggiano DOP con visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni. Nella cornice d’eccellenza del […]


Ricerche :: 25 Luglio 2022

CREA – Rapporto sul commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari

Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), sia per le esportazioni, che superano per la prima volta i 50 miliardi (+11,3%). […]


Articoli Stampa CSQA :: 25 Luglio 2022

Limone dell’Etna IGP, via al nuovo progetto di rilancio della filiera certificata

Le imprese della filiera del Limone dell’Etna IGP creano un consorzio per lo sviluppo della IG siciliana riconosciuta nel 2020. Nasce con capofila Acireale, la rete d’impresa dei produttori di “Limone Igp dell’Etna” che ha […]


Articoli Stampa CSQA :: 25 Luglio 2022

«Il Salame d’Oca di Mortara sarà di nuovo IGP», Consorzio lomellino con tante idee

Consorzio di tutela del salame d’oca di Mortara, Franco Tolasi ha preso le consegne da Gioachino Palestro: «Speriamo che altri produttori vogliano aderire». Rientrare in possesso del marchio Indicazione geografica protetta (IGP), aumentare il numero […]


Notizie :: 25 Luglio 2022

Il Piave DOP premiato con il Diamond Taste Award

Il Piave DOP è il primo formaggio italiano a ricevere l’ambito riconoscimento dalla giuria di Chef e Sommelier dell’lnternational Taste lnstitute di Bruxelles.  La giuria di Chef e Sommelier dell’lnternational Taste lnstitute di Bruxelles si è riunita anche […]