Temi principali: Cozza di Scardovari DOP, Mortadella Bologna IGP, Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, Primitivo di Manduria DOP, #OlivetiAperti, Indicazioni Geografiche, Oleoturismo, #DOPCultura, Certificazione, Ricerca, Horeca, Volumi Produttivi, Degustazioni, Promozione, Territorio.

Notizie :: 6 Giugno 2022

Cozza di Scardovari: iniziata la commercializzazione della DOP

Dal 6 giugno raggiunta la crescita del mollusco prevista dal disciplinare di produzione che ne regola le specifiche caratteristiche organolettiche di qualità Dopo una attesa un po’ più lunga del solito dovuta al caldo anomalo […]

Notizie Ricerche :: 7 Giugno 2022

Il ruolo dell’oleoturismo nello sviluppo delle aree rurali

In data 17 giugno 2022, alle ore 16.00 a Genova, si terrà il convegno “Oleoturismo: una nuova frontiera per la filiera olivicola della Liguria – Oliveti Aperti un esempio di integrazione fra produzione DOP e turismo” organizzato […]

Ricerche :: 7 Giugno 2022

FONDAZIONE SYMBOLA – L’Italia in 10 Selfie 2022

Presentata ieri la ricerca della Fondazione Symbola “L’italia in 10 selfie  2022 – Un’economia a misura d’uomo per affrontare il futuro” alla presenza del Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio in collegamento con le […]

Notizie :: 7 Giugno 2022

En plein di riconoscimenti da parte di IWSC per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP

9 medaglie d’oro, 95 medaglie d’argento e 42 di bronzo, tanti sono stati i riconoscimenti che esperti giudici dell’IWSC del calibro di Sarah Abbott -Master of Wine dal 2008, David Kermode – giornalista ed editore […]

Appuntamenti Notizie :: 7 Giugno 2022

Mortadella Bologna IGP a favore della pace con l’esclusiva “Live performance” di Diego Cusano

Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna ha aderito con entusiasmo a “Effetto Wow” la prima Fantasy Experience del Food Artist Diego Cusano, con cui il Consorzio ha già instaurato da anni una proficua collaborazione che […]


Notizie :: 7 Giugno 2022

Primitivo di Manduria DOP: ritirata la modifica del disciplinare, ora al via il tavolo di concertazione

“Non ci sono i presupposti per portare avanti la modifica presentata alla Regione Puglia nel 2020 del disciplinare del Primitivo di Manduria che prevede il passaggio dalla DOC Primitivo di Manduria alla DOCG Primitivo di […]