Temi principali: Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP, Monte Etna DOP Olio EVO, Sabina DOP, Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, Indicazioni Geografiche, Controlli, Etichettatura, Frodi Alimentari, #DOPCultura, Sostenibilità, Disciplinare, Filiera Agroalimentare, Ristorazione, Promozione, Valorizzazione, Territorio.

News video :: 27 Aprile 2022

VIDEO – NUTRI-MENTI, Mauro Rosati: Il ruolo delle Indicazioni Geografiche nell’economia e nella cultura italiana

Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, è intervenuto con una lezione dal titolo “Il ruolo delle Indicazioni Geografiche nell’economia e nella cultura italiana” in occasione dell’incontro “NUTRI-MENTI – La cultura del gusto nel rispetto della […]

Notizie :: 28 Aprile 2022

Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: operazione “Crepuscolo”

I Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.A.C.), nelle scorse settimane, nell’espletamento dei controlli finalizzati alla sicurezza della filiera agroalimentare, hanno ispezionato 30 attività del comparto sull’intero territorio nazionale, riscontrando 25 illeciti amministrativi e 6 penali. […]

Notizie :: 28 Aprile 2022

Edizione 2022 Protocollo Viticolo Consorzio del Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP: Cresce l’attenzione alla tutela del suolo per la salute della pianta

La XII edizione del Protocollo Viticolo è l’occasione per fare il punto sullo stato di salute della Denominazione e sui progetti in corso nell’ambito della viticoltura sostenibile. Anche quest’anno il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene […]

Articoli Stampa :: 28 Aprile 2022

Nel Consorzio di Tutela dell’olio Extravergine di oliva DOP Monte Etna col nuovo disciplinare altri 25 comuni

Il Consorzio di Tutela dell’olio Extravergine di oliva DOP Monte Etna presenterà domani, alle 16 al Palmento Arena di Ragalna, il nuovo disciplinare dell’Olio DOP Monte Etna, pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Ue. «Un risultato fondamentale […]

Articoli Stampa :: 28 Aprile 2022

L’olio Sabina DOP punta su ristorazione di qualità territorio

“Sabina for Rome, la vera filiera corta”è l’iniziativa promossa dal Consorzio Sabina for Rome e dal Consorzio di tutela  Sabina DOP per i 25 anni dal riconoscimento europeo del Sabina DOP e rinnova lo storico […]

Articoli Stampa :: 28 Aprile 2022

Il Riso di Baraggia DOP vola a Los Angeles per il secondo Barolo & Barbaresco World Opening

Grande evento per il Consorzio di Tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese che con il Consorzio produttori e Tutela della DOP Fontina è partner dell’iniziativa ideata dal Consorzio di Tutela del Barolo […]

Articoli Stampa :: 27 Aprile 2022

In vigore la Legge (n. 30/2022) per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale (PPL)

Il nostro Paese si caratterizza per la varietà e la bellezza del territorio e per la presenza di numerose piccole produzioni agroalimentari tipiche e di qualità che rappresentano una vera e propria miniera a disposizione […]