Temi principali: Basilico Genovese DOP, Prosciutto di San Daniele DOP, Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Consorzio Vino Chianti, Consorzio di Tutela Nazionale della Grappa, Grandi Langhe, Innovazione, Agricoltura, Disciplinare, Crisi Materie Prime, Eventi, Vinitaly, Promozione.

Notizie :: 7 Aprile 2022

Grappa, al Vinitaly la presentazione ufficiale del Consorzio Nazionale di Tutela

L’Istituto Nazionale Grappa, in collaborazione con AssoDistil, si trasforma in Consorzio Nazionale di Tutela per l’Indicazione Geografica Grappa. Un progetto corale per la tutela e la promozione della nota acquavite ad indicazione geografica, eccellenza italiana che […]

Articoli Stampa :: 7 Aprile 2022

Cambia il disciplinare per il Prosciutto di San Daniele DOP

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea l’approvazione di modifica al disciplinare di produzione del Prosciutto di San Daniele DOP, richiesta dal Consorzio di tutela, che prevede una serie di migliorie e di nuove […]

Notizie :: 7 Aprile 2022

L’Academy del Consorzio Chianti vola in Cina per due giorni di Wine&Food Experience

Non solo nozioni tecniche, ma anche un’esperienza sensoriale immersiva nel mondo del vino Chianti raccontato a 360 gradi e in dialogo con la tradizione culinaria È quanto propone il nuovo format della “Chianti Academy China […]


Notizie :: 7 Aprile 2022

Consorzio del vino Brunello di Montalcino: 63 aziende in collettiva a Vinitaly, tra business, tasting e una speciale asta

Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino si prepara alla 54° edizione di Vinitaly, in programma dal 10 al 13 aprile a Veronafiere, con i numeri dalla propria parte: sono 63 le aziende della collettiva […]

Articoli Stampa :: 7 Aprile 2022

Il Basilico Genovese DOP germoglia con i sensori

Tra quelle terrazze liguri sul mare c’è una famiglia di agricoltori che ha scelto di allearsi con la sensoristica per ottimizzare le colture di Basilico Genovese DOP. È questa la storia di Lia e Luca […]

Articoli Stampa :: 7 Aprile 2022

L’emergenza arriva a tavola

Alla crisi energetica ora si aggiungono gravi incognite sugli approvvigionamenti alimentari. Intanto pandemia e conflitto in Ucraina aprono interrogativi sul futuro della globalizzazione L’allarme dell’economista Nannicini: «L’inflazione durerà, rivedere subito il sistema dei salari». Una […]

Notizie :: 7 Aprile 2022

Grandi Langhe 2022: a Torino 2.200 partecipanti da 15 Paesi del mondo

Si è concluso, martedì 5 aprile, alle OGR di Torino, Grandi Langhe 2022, la due giorni in cui ben 226 cantine hanno presentato le nuove annate di Barolo DOP, Barbaresco DOP, Roero DOP e delle […]