Temi principali: Grana Padano DOP, Pecorino Toscano DOP, Rucola della Piana del Sele IGP, Asolo – Prosecco DOP, Consorzio Tutela Vini Valpolicella, Consorzio Vini del Trentino, Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, OriGIn Italia, RiformaIG, Controlli, Ricerca, Vino, Export, made in Italy, Sostenibilità, Comunicazione, Vinitaly, Promozione.

Notizie :: 5 Aprile 2022

Riforma Sistema IG: da Origin Italia un seminario di analisi sulla proposta della Commissione Europea

Origin Italia, in collaborazione con AFIDOP, FEDERDOP Olio e con il supporto di Fondazione Qualivita, organizzerà in data 20 aprile 2022 alle ore 11.30, il seminario “La Riforma del Sistema delle Indicazioni Geografiche” volto a […]

Notizie :: 5 Aprile 2022

Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: fondi UE in agricoltura

L’azione di contrasto agli illeciti percepimenti di fondi dell’Unione Europea erogati a sostegno del comparto agricolo, condotta dai Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, ha portato nel primo trimestre 2022 alla denuncia di 6 imprenditori agricoli, […]

Notizie :: 5 Aprile 2022

Asolo Prosecco DOP: 3000 bottiglie a Verona per Vinitaly

Dall’8 al 13 aprile il Consorzio di tutela porterà un fiume di bollicine asolane nella città scaligera in una decina di eventi della fiera e del suo fuori salone Non solo nei padiglioni della fiera: […]


Notizie :: 5 Aprile 2022

Grana Padano DOP, sostiene il plasma iperimmune

Il Consorzio Tutela Grana Padano DOP con l’associazione bresciana BOOM per il centro trasfusionale del “Poma” di Mantova. Il direttore SIMT Franchini: “Tuteliamo una ricerca importante per nuove emergenze”  Berni: “Non vogliamo vada dispersa un’esperienza […]

Articoli Stampa :: 5 Aprile 2022

La Rucola della Piana del Sele IGP al Fruit Logistica di Berlino

A tre anni dall’esordio, la Rucola della Piana del Sele IGP torna al Fruit Logistica di Berlino – la principale fiera internazionale di settore in Europa – per presentare i primi numeri dell’IGP. Oggi il Consorzio di tutela illustrerà […]

Notizie :: 5 Aprile 2022

Consorzio Valpolicella torna a Vinitaly e guarda alla candidatura Unesco

Marchesini, presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella: ritorno di Vinitaly è segnale importante per mercato e promozione pmi del vino Con una collettiva di 17 aziende e un ‘programma-blend’ con altre denominazioni, il Consorzio Vini […]


Notizie :: 5 Aprile 2022

Vinitaly 2022: il Consorzio Vini del Trentino investe sulla sostenibilità

Lo stand del Consorzio Vini Trentino ospiterà oltre 60 aziende nei 1600 metri quadri di stand. Presidente Patton: “Vinitaly, punto di riferimento del vino italiano nel mondo”. Sarà un ritorno in grande stile quello del […]

Notizie :: 4 Aprile 2022

Il Pecorino Toscano DOP a Varsavia per la fiera WorldFood Poland

Sono già sei i caseifici che esportano in Polonia il Pecorino Toscano DOP che producono, mentre due hanno dato il via ai rapporti commerciali con importatori di questo importante Paese dell’Unione Europea. Per sostenere e […]