Temi principali: Clementine di Calabria IGP, Parmigiano Reggiano DOP, ALMA, Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, Formazione, made in Italy, Indicazioni Geografiche, Export, Volumi Produttivi, Controlli, Contraffazione, Nutriscore, Etichettatura, Valorizzazione.

Notizie :: 9 Marzo 2022

Qualivita in visita ad ALMA

Il direttore Mauro Rosati è stato ospite del Direttore Andrea Sinigaglia ad ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, alla Regga di Colorno a Parma. Una giornata intensa di visite ai laboratori e di confronto […]

Appuntamenti :: 22 Marzo 2022

Pillole di Nutrafood – “Nutriscore: le etichette a semaforo”

In data 22 marzo 2022, alle ore 14.30, Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, parteciperà al convegno “Nutriscore: le etichette a semaforo”, il primo evento 2022 delle Pillole di Nutrafood, una serie di eventi divulgativi […]

Notizie :: 9 Marzo 2022

Tutela Agroalimentare: fermata un’azienda di conserve per alimenti nocivi e caporalato

A Nocera Superiore (Sa) sono entrati in azione i Carabinieri del reparto di Tutela agroalimentare: un arresto, un milione di euro sotto sequestro e sanzioni per 275mila euro I Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di […]

Notizie :: 9 Marzo 2022

Consorzio del Parmigiano Reggiano: a Eataly Roma si diplomano 14 nuovi Parmalier

Tre serate indimenticabili negli spazi di Eataly Roma hanno portato 14 persone alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP, delle sue caratteristiche sensoriali e della sua area di origine Al termine del corso, svoltosi sotto la […]

Articoli Stampa :: 9 Marzo 2022

Clementine di Calabria IGP: stagione con il sorriso, ma preoccupa l’aumento dei costi

Si chiude con il segno positivo la campagna delle clementine di Calabria IGP per via dell’aumento delle superfici dei soci (un centinaio di ettari) e di un migliore prezzo spuntato sul mercato grazie ad una campagna più lunga che ha […]