Temi principali: Cozza di Scardovari DOP, Brunello di Montalcino DOP, Consorzio Tutela Vini Etna DOC, OriGIn Italia, Unione Europea, Produzione Vitivinicola, Export, Territorio, Tutela, made in Italy.

Notizie :: 4 Marzo 2022

Vini IGP: dal Mipaaf più tempo per la vinificazione fuori zona

Il Mipaaf  stabilisce un periodo transitorio per le produzioni fuori zona vino IGP al fine di adeguarsi al Regolamento Ue 2021/2117 entrato in vigore il 7 dicembre 2021 Le filiere vitivinicole italiane avranno tempo fino […]

Articoli Stampa :: 4 Marzo 2022

La Cozza di Scardovari DOP conquista spazio e ora entra a far parte di OriGIn Italia

Il Consorzio di Tutela della Cozza di Scardovari DOP è entrato nell’associazione italiana dei Consorzi delle indicazioni geografiche. Zaia plaude: “prodotto ambasciatore del Veneto” Si tratta di un nuovo traguardo per i mitilicoltori di Porto […]

Articoli Stampa :: 4 Marzo 2022

Sull’Etna ora si punta alla DOCG e a dare più valore alle contrade

La strategia del Consorzio Tutela Vini Etna DOC che ha rinnovato da poco il vertice con l’elezione alla presidenza di Francesco Cambria di Cottanera. Per un altro triennio stop alle rivendicazione di nuove superfici DOC […]

Notizie :: 4 Marzo 2022

Consorzio Brunello di Montalcino: con l’acquisizione Castiglion del Bosco, Montalcino sempre più cosmopolita del vino

L’azienda Castiglion del Bosco è stata acquisita: la proprietà di Ferragamo passa a un importante family office internazionale “Con l’acquisizione di oggi Montalcino si conferma cosmopolita del vino e con un comune denominatore: quello dell’appeal […]