Temi principali: Cioccolato di Modica IGP, Nostrano Valtrompia DOP, Mortadella Bologna IGP, Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini, CDA, #RapportoDopIgp2021, #Dopeconomy, #LombardiaDOPIGP2021, made in Italy, Passaporto Digitale, Agroalimentare, Export, Import, Tracciabilità, Sostenibilità, Piano di Controllo, Finanza, Vino, Certificazione, Sviluppo Sostenibile.

Articoli Stampa :: 28 Febbraio 2022

La Dop economy resiste: la mappa delle eccellenze

Food & Wine, il rapporto Ismea-Qualivita su DOP e IGP fotografa un comparto che ha tenuto i valori alla produzione nonostante la frenata delle esportazioni extra Ue causa Covid La Dop economy, cioè la ricchezza […]

CSQA Notizie :: 28 Febbraio 2022

Il Cioccolato di Modica IGP vola a Dubai

Il Cioccolato di Modica IGP, primo prodotto food dotato di passaporto digitale, vola a EXPO Dubai grazie a OriGIn Italia Origin Italia, in rappresentanza dei Consorzi di Tutela dell’agroalimentare di qualità, ha preso parte al […]

Notizie :: 28 Febbraio 2022

Mortadella Bologna IGP, approvato il nuovo piano di controllo

L’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari del MIPAAF (ICQRF) ha approvato il nuovo Piano di Controllo, sviluppato da IFCQ Certificazioni in stretta collaborazione con il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna, che […]

Notizie :: 28 Febbraio 2022

Il Nostrano Valtrompia Dop rilancia sullo sviluppo della filiera certificata

Confermate le autorizzazioni per l`organismo di certificazione CSQA, il Consorzio di tutela punta a raddoppiare i volumi coinvolgendo nuovi produttori L`Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi sui prodotti agroalimentari (Icqrf), ente del […]

Articoli Stampa :: 28 Febbraio 2022

Adesso con il vino s’investe e non si beve

Bottiglie di vino che valgono quasi un milione di euro con una borsa di settore: sono i «fine wine», soprattutto francesi e italiani, ambiti dai collezionisti di tutto il mondo Una bottiglia da sei litri […]

Articoli Stampa :: 28 Febbraio 2022

In pericolo interscambi per 21 miliardi: “Così l’agroalimentare paga due volte”

L’impatto delle sanzioni della Nato verso la Federazione Russa potrebbe essere il più severo dal Secondo dopoguerra Anche sul versante italiano, come ribadito – non senza difficoltà -, da un numero sempre maggiore di imprese […]

Articoli Stampa :: 28 Febbraio 2022

Nel Bresciano la Dop Economy vale 700 milioni

Nel Bresciano la Dop economy vale 700 milioni di euro, numeri che collocano la nostra provincia al primo posto a livello regionale Il Rapporto Ismea – Qualivita 2021 sulla Dop economy italiana descrive un settore […]

Notizie :: 28 Febbraio 2022

Elezioni al Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini

Si comunica che, presso la sede sociale di Via M. Tirotti 11 a Piacenza, si sono riuniti in assemblea ordinaria i consorziati dei rispettivi consorzi “Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini “ e “ Consorzio […]