Temi principali: Arancia di Ribera DOP, Gorgonzola DOP, Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Bardolino DOP, OriGIn Italia, #RapportoDopIgp2021, #DopEconomy, #DalCampoalVassoio, #VenetoDOPIGP2021, Passaporto Digitale, Innovazione, Filiera, made in Italy, Disciplinare, Sostenibilità, Promozione, Territorio.

Notizie :: 22 Febbraio 2022

OriGIn Italia a Expo Dubai con il Ministro Patuanelli

Le esperienze dei Consorzi di Tutela DOP IGP best practices internazionali sui controlli di filiera OriGIn Italia, in rappresentanza dei Consorzi di Tutela dell’agroalimentare di qualità, ha preso parte al panel “Food quality: global control […]

Articoli Stampa Parlano di noi :: 22 Febbraio 2022

La Dop economy resiste al Covid: 16,6 miliardi di euro nel 2020

È ciò che emerge dal Rapporto Ismea-Qualivita 2021. Per il ministro Patuanelli “i prodotti DOP e IGP si confermano fondamentali nell`affermazione del made in Italy sui mercati globali” L’agroalimentare italiano è sempre più un asset […]

Webcast :: 22 Febbraio 2022

Rapporto Ismea-Qualivita 2021 – Intervento Stefano Patuanelli (Ministro politiche agricole)

L’intervento di Stefano Patuanelli, Ministro politiche agricole, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2021 che si è svolta il 14 febbraio 2022 al Ministero delle politiche agricole.

Articoli Stampa Parlano di noi :: 22 Febbraio 2022

“Dal campo al vassoio”: Qualivita e McDonald’s a sostegno del made in Italy

“Dal campo al vassoio” rappresenta un nuovo percorso per comunicare i valori green e l’adozione di pratiche sostenibili nelle filiere DOP IGP e nella ristorazione italiana L’obiettivo di Qualivita di promuovere la cultura dei prodotti […]

Notizie :: 22 Febbraio 2022

Consorzi di tutela Arancia di Ribera DOP e Arancia Rossa di Sicilia IGP, preoccupazione per il blocco dei tir

I Consorzi di tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP e dell’Arancia di Ribera DOP esprimono preoccupazione per il blocco degli autotrasportatori che sta danneggiando l’economia siciliana   I Consorzi di tutela comunicano le difficoltà  emerse […]

Articoli Stampa :: 22 Febbraio 2022

Grana Padano DOP: pubblicate le proposte di modifica del disciplinare

Restyling del marchio da utilizzare sulle confezioni di Grana Padano DOP. È una delle proposte di modifica del disciplinare (a integrazione dell`articolo 4, primo comma), la più importante tra quelle che sono entrate nella fase […]

Notizie :: 22 Febbraio 2022

Il Gorgonzola DOP sale al 5° posto tra le DOP italiane e si conferma al 3° tra i formaggi di latte vaccino

Il XIX Rapporto Ismea-Qualivita, presentato nei giorni scorsi, colloca il Gorgonzola DOP al quinto posto tra l’insieme dei prodotti certificati dell’agroalimentare italiano grazie ad un aumento del 6,9% del valore economico nel 2020 rispetto al […]

Notizie :: 22 Febbraio 2022

Bardolino DOP Chiaretto, tornano i concerti di “100 Note in Rosa”

Al via la terza edizione della rassegna musicale che punta sui musicisti emergenti. È online il video del gruppo “Le Cose Importanti” promosso dal Consorzio del vino rosa gardesano In primavera tornano i concerti di […]

Articoli Stampa Parlano di noi :: 22 Febbraio 2022

Il mondo delle DOP e IGP vale 1,2 miliardi a Verona

La provincia di Verona scaligera terza in Italia nel Rapporto Ismea-Qualivita 2021. Il Veneto è la prima regione con 3,7 miliardi davanti a Emilia-Romagna Lombardia, Piemonte e Toscana Ritorni alti da Amarone e Ripasso Anche […]