Temi principali: Taleggio DOP, #RapportoDopIgp2021, #DopEconomy, #VenetoDOPIGP2021, #EmiliaRomagnaDOPIGP2021, #LombardiaDOPIGP2021, Indicazioni Geografiche, Vino, made in Italy, Volumi Produttivi, Export, Etichettatura, Nutriscore, Sicurezza Alimentare, Pasta Alimentare, #DOPCultura, Patrimonio Unesco.

Comunicati :: 17 Febbraio 2022

In Veneto la Dop economy vale 3,7 miliardi €

Oltre 27mila operatori per la 1° regione in Italia per valore DOP IGP: guidano Treviso e Verona Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulla Dop economy italiana descrive un settore da 16,6 miliardi di euro e riporta […]


Comunicati :: 17 Febbraio 2022

In Emilia-Romagna la Dop economy vale 3,3 miliardi €

Nel settore oltre 17mila operatori per la 2° regione in Italia per valore DOP IGP, prima nel Cibo: fra le province guidano Parma, Modena e Reggio-Emilia Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulla Dop economy italiana descrive […]

Comunicati :: 17 Febbraio 2022

In Lombardia la Dop economy vale 2,1 miliardi €

Terza regione in Italia per valore DOP IGP, fra le province guidano Brescia e Mantova Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulla Dop economy italiana descrive un settore da 16,6 miliardi di euro e riporta l’impatto che […]

Articoli Stampa :: 17 Febbraio 2022

Europarlamento, Italia e Francia salvano il vino dal bollino nero

Bollino nero per il vino: riconosciuta la differenza tra consumo nocivo e consumo moderato. Giansanti: «Vittoria anche contro l’etichettatura Nutriscore, va ripensata» Il Parlamento europeo salva il vino: «C’è differenza tra consumo nocivo e consumo […]

Notizie :: 17 Febbraio 2022

Taleggio DOP, dal Consorzio i dati 2021: segnali di ripresa, bene l’export

Sono stati resi noti dal Consorzio Tutela Taleggio i dati relativi a produzione, vendite ed export. I segnali di ripartenza ci sono: complessivamente positivo il bilancio dell’anno 2021, in crescita rispetto al 2020 nonostante gli […]

Articoli Stampa :: 17 Febbraio 2022

Putin ci punisce sul grano. Le sanzioni e lo «tsunami» sui prezzi di pasta e pane

La Russia blocca l’esportazione per 2 mesi di nitrato d’ammonio, prodotto chiave per i coltivatori. Una mossa che farà aumentare i prezzi europei di pasta e pane. L’annuncio è apparso un po` a sorpresa sulla […]

Articoli Stampa :: 17 Febbraio 2022

Parma: tra Musei del Cibo e ricordi verdiani

Non solo itinerari del gusto, nella provincia di Parma si visitano i luoghi dedicati a Giuseppe Verdi, che nacque e visse in queste terre Nel cuore della Pianura Padana, nella provincia di Parma, ecco una […]