Temi principali: Asiago DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Chianti DOP, Morellino di Scansano DOP, Consorzio Tutela Vini Valpolicella, Treccani Accademia, #RapportoDopIgp2021, #DopEconomy, Indicazioni Geografiche, Formazione, made in Italy, Volumi Produttivi, Sostenibilità, Export, Innovazione.

Articoli Stampa Parlano di noi :: 22 Febbraio 2022

Dop economy oltre il Covid. Vale 16,6 mld

Italia Oggi intervista Mauro Rosati, direttore generale di Qualivita, sui dati del Rapporto Ismea – Qualivita 2021 presentato a Roma il 14 febbraio 2022 “La filiera corta dell’agroalimentare italiano, delle DOP e delle IGP ha […]

Notizie :: 16 Febbraio 2022

Il business dell’olio Evo: in arrivo il primo Master verticale firmato Treccani Accademia

Evoo Business Management: le nuove leve per lo sviluppo del business dell’olio extravergine di oliva tra innovazione, sostenibilità e finanziamenti. Il Master, in partenza il prossimo 8 aprile, è organizzato in collaborazione con Unaprol con […]


Notizie :: 15 Febbraio 2022

Parmigiano Reggiano DOP: vendite 2021 in aumento del +8,2% rispetto al periodo pre-pandemia. Il giro d’affari al consumo supera i 2,7 miliardi di euro.

 Il 2021 del Parmigiano Reggiano DOP si chiude con dati positivi per quanto riguarda vendite e prezzi, il giro d’affari al consumo tocca il massimo storico di 2,7 miliardi  al massimo anche il valore generato […]


Notizie :: 15 Febbraio 2022

Prodotti DOP e IGP, Rolfi: per Lombardia valgono 2 miliardi. Brescia, Mantova e Sondrio nella top 20 nazionale

Presentato Rapporto Ismea – Qualivita 2021: “Lombardia prima nel comparto caseario. Difendere eccellenze made in Italy da scelte europee” La Lombardia con i suoi 75 prodotti tutelati è la terza regione italiana per valore economico […]


Notizie :: 16 Febbraio 2022

Asiago DOP chiude un 2021 di transizione

Asiago DOP: la specialità veneto-trentina protagonista, con la sua naturalità, del “new normal” di oltre dieci milioni di famiglie Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago chiude un 2021 di transizione con un graduale ritorno a livelli […]

Notizie :: 16 Febbraio 2022

Chianti DOP e Morellino di Scansano DOP si mettono in mostra al Vinexpo Paris 2022

Oltre 60 etichette Chianti DOP e Morellino di Scansano DOP sono proposte in degustazione al Vinexpo Paris 2022 in corso al Paris Expo Porte de Versailles A portare in degustazione i vini toscani è l’Associazione […]


Notizie :: 16 Febbraio 2022

Consorzio Tutela Vini Valpolicella: super balzo per Amarone della Valpolicella DOP (+24%) e Valpolicella Ripasso DOP(+15%)

Marchesini, presidente Consorzio Tutela Vini Valpolicella: denominazione in salute. Prosegue focus su nostro vino identitario, obiettivo: rilanciare il valpolicella Ultimo anno da incorniciare per il vino in Valpolicella, con una crescita in doppia cifra in […]