Temi principali: Garda DOP – Olio EVO, Radicchio di Chioggia IGP, Radicchio di Verona IGP, Radicchio Rosso di Treviso IGP, Radicchio Variegato di Castelfranco IGP, Vino, Export, made in Italy, Promozione, Cambiamenti climatici, Finanziamenti, Territorio

Articoli Stampa :: 31 Gennaio 2022

L’anno d’oro del vino italiano: l’export ha superato i 7 miliardi

 Il 2021 si è chiuso con dati record: il Prosecco DOP ha raggiunto 750 milioni di bottiglie vendute, picchi anche per qualità pregiate come Brunello di Montalcino DOP (+27%), Amarone DOP  (+30%) e Barolo DOP […]

Notizie :: 28 Gennaio 2022

Il grido di aiuto dei produttori di olio Garda DOP: “così scompare l’olivicoltura gardesana”

Dopo due campagne di raccolta pari a zero, il DM 23 novembre 2021 esclude quasi totalmente i produttori dell’olio Garda DOP dagli aiuti alla filiera È stata una doccia fredda, per i 470 soci del […]

Articoli Stampa :: 31 Gennaio 2022

L’Agenzia delle dogane, spiega come difendere il made in Italy e le imprese

L’Agenzia delle dogane, ADM diventerà l’interlocutore unico per l’import e l’export nelle aree doganali. Un grande passo per semplificare.  L’Agenzia delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli ha oltre 10.000 dipendenti, tutti ufficiali di polizia giudiziaria, […]

Articoli Stampa :: 31 Gennaio 2022

Il successo del radicchio è tutto internazionale

Il radicchio è un’invenzione italiana ed è riconosciuto come un’eccellenza del made in Italy a livello mondiale. Piace così tanto che il 20% della produzione (circa 27omila tonnellate annue) finisce sui mercati esteri, dov’è anche […]