Temi principali: Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, Chianti DOP, Erbaluce di Caluso DOP, Montecucco DOP, Uva di Puglia IGP, Arancia Rossa di Sicilia IGP, Barolo DOP, Langhe DOP, Dogliani DOP, Mercato, Volumi produttivi, Comunicazione, Cambiamento climatico, Promozione internazionale, Marketing

Notizie :: 10 Gennaio 2022

Arancia Rossa di Sicilia IGP: al via la nuova campagna radio

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP e la nuova promozione sul territorio nazionale. Parte la nuova campagna del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia su RTL 102,5,  in onda in contemporanea su radio, tv e […]


Notizie :: 10 Gennaio 2022

Vino, Uzbekistan e Chianti DOP più vicini per promuovere il prodotto toscano

Una delegazione uzbeka in visita al Consorzio, il direttore Bani: “Messe le basi per una proficua collaborazione” Un Festival dell’uva e un’Università dell’enologia: sono alcune delle iniziative per suggellare l’amicizia e la collaborazione tra Uzbekistan […]


Notizie :: 10 Gennaio 2022

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, un 2021 di successo

Record di capacità produttiva, con tre milioni di litri. Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, fa il bilancio dell’anno trascorso, evidenziando speranze e preoccupazioni. L’emergenza sanitaria nel 2020 aveva profondamente danneggiato le […]


Notizie :: 10 Gennaio 2022

Erbaluce di Caluso DOP: 2021 ottima annata

L’Erbaluce di Caluso DOP è in crescita, la denominazione – che rappresenta soltanto lo 0,5%  del vigneto piemontese – è passata da 128 ettari del 2000 a 227 ettari nel 2020, con un incremento della […]


Articoli Stampa :: 10 Gennaio 2022

Uva da tavola, l’ombra della crisi sulla Puglia

Dopo il pomodoro anche l’uva da tavola, i grappoli restano invenduti: un’altra pesante crisi penalizza in modo rilevani e l’agricoltura pugliese L’uva da tavola era pronta già a settembre ma non è stata assorbita dal […]


Notizie :: 10 Gennaio 2022

FIVI: il Piemonte diventi un laboratorio per la riforma dei Consorzi

Le delegazioni piemontesi della Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti hanno scritto all’assessore Marco Protopapa dopo le dimissioni di Matteo Ascheri da presidente di Piemonte Land of Wine, chiedendo un percorso di riforma per nuovo meccanismo […]


Notizie :: 10 Gennaio 2022

Il Montecucco DOP fra i migliori vini della classifica di Forbes

Per il Montecucco DOP, il nuovo anno inizia col botto: annoverati dalla celebre rivista statunitense Forbes, tra le bottiglie internazionali da non perdere nel 2022. La piccola DOP toscana si fa largo quindi nel grande […]