Temi principali: Colatura di Alici di Cetara DOP, Pera dell’Emilia Romagna IGP, Provolone del Monaco DOP, Chianti DOP, Atlante Qualivita 2022, Life TTGG, Vino, Sostenibilità, Volumi Produttivi, GDO, Territorio

Appuntamenti Notizie :: 10 Dicembre 2021

[EVENTO ONLINE] Migliorare l’efficienza dei processi di produzione dei formaggi DOP: il progetto LIFE TTGG, risultati intermedi

Venerdì 10 dicembre 2021, oriGIn – in collaborazione con i partners del progetto europeo LIFE TTGG – organizza l’evento online “Migliorare l’efficienza dei processi di produzione dei formaggi DOP in Europa: il progetto LIFE TTGG, […]

Articoli Stampa :: 7 Dicembre 2021

Appello del vino Chianti DOP alla Regione: produzione giù, anticipare la vendita

Chianti DOP, le giacenze in cantina mai così basse dal 2005: così il rischio è di uscire dalla Gdo Nelle cantine le scorte di Chianti non sono mai state così basse da quindici anni a […]

Notizie :: 7 Dicembre 2021

La Pera dell’Emilia Romagna IGP a Futurpera, uno stimolo e un sostegno per il settore

Come da tradizione, Futurpera si è chiusa la mattina di sabato 4 dicembre a Ferrara con il cooking show promosso in collaborazione con il Consorzio della Pera dell’Emilia Romagna IGP e l’Istituto Vergani-Navarra, che ha […]

Webcast :: 7 Dicembre 2021

Presentazione Atlante Qualivita 2022 – Lectio magistralis di Massimo Montanari

La lectio magistralis di Massimo Montanari, Professore di Storia e cultura dell’alimentazione – Università di Bologna, alla presentazione dell’Atlante Qualivita 2022 – edizione Treccani, sul profondo legame tra le produzioni agroalimentari e il loro luogo […]


Webcast :: 7 Dicembre 2021

Presentazione Atlante Qualivita 2022 – Lectio magistralis di Riccardo Cotarella

La lectio magistralis di Riccardo Cotarella, Presidente Assoenologi e membro del Comitato scientifico della Fondazione Qualivita, alla presentazione dell’Atlante Qualivita 2022 – edizione Treccani, sul profondo legame tra le produzioni vitivinicole e il loro luogo […]

Articoli Stampa :: 7 Dicembre 2021

“A tavola tra la Penisola e la Costiera nel nome delle DOP”

“Questa è l’arte che sposa l’arte, perché la cucina napoletana è arte”,  così Gino Rivieccio ha commentato l’evento, di cui è stato testimonial, dal titolo “A tavola tra la Penisola e la Costiera nel nome […]