Temi principali: Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Prosecco DOP, #DalCampoalVassoio, Consumi, Export, Territorio, Qualicultura, Sostenibilità, Contraffazioni, made in Italy, PNRR, Distretti Agroalimentari

Appuntamenti :: 29 Novembre 2021

(Firenze) L’Economia del Corriere – Viaggio nell’Italia del PNRR e della transizione con Qualivita

Arriva a Firenze il 29 novembre, alle ore 18.00, l’iniziativa “Viaggio nell’Italia del PNRR e della transizione – un’occasione di crescita per imprese e territori” organizzata dal L’Economia del Corriere della Sera in collaborazione con Banca Monte dei Paschi di Siena e J.P.Morgan  […]

Articoli Stampa :: 29 Novembre 2021

Alla scoperta del cibo di qualità gli studenti più consapevoli

Con Qualivita, Mc Donald’s lancia “Dal Campo al Vassoio”, tour che fa leva sulla sensibilità degli studenti. Da marzo gli istituti alberghieri in viaggio per conoscere le filiere di IGP e DOP, pilastri di gusto […]


Articoli Stampa :: 29 Novembre 2021

Il fattore PNRR: quel volano per il Food

L’agroalimentare deve affrontare il tema della sostenibilità puntando sulla sua qualità: la chance dei fondi europei nella seconda tappa del tour con Banca Mps e JP Morgan am “Sostenibilità, lotta alle imitazioni e valorizzazione del […]

Articoli Stampa :: 29 Novembre 2021

Il Prosecco DOP conquista il mondo

Per il “petrolio Veneto” mercato triplicato negli ultimi 10 anni: vendite in rialzo del 28% nel 2021 (negli Usa balzano del 50%) e brand imitato ovunque ” Un lusso democratico”: Stefano Zanette, presidente del Consorzio […]


Articoli Stampa :: 29 Novembre 2021

Sostenibilità e diffidenza la generazione Z a tavola

AstraRicerche ha sondato gli under 25: sono attenti e intransigenti sull’alimentazione responsabile e timorosi del fenomeno greenwashing La pandemia ha fatto crescere la sensibilità dell’opinione pubblica sul tema della salvaguardia del Pianeta, che poi significa […]


Articoli Stampa :: 29 Novembre 2021

Dieci denominazioni protette certificano lavoro e rispetto per la cultura dei territori

Piccoli produttori hanno custodito una tradizione che rischiava di sparire nel secondo Dopoguerra. Con il processo di industrializzazione, l’Alto Piemonte abbandonò gran parte dei suoi vigneti. Conservarne le tracce ha contribuito a rilanciare negli ultimi […]

Notizie :: 26 Novembre 2021

Assemblea Generale del Consorzio di Tutela del Grana Padano: 2021 in positivo, consumi globali +1,4%

Investimenti per 38 mln in promozione con il sì al Piano Produttivo 2022-2024, Zaghini: “I consumatori si fidano di noi, ci aspetta un futuro di soddisfazioni” Se lo scorso anno la crisi generata dall’emergenza sanitaria […]


Notizie :: 26 Novembre 2021

Parmigiano Reggiano Design Challenge: vince Qing Yan con il set di coltelli “Cillio”

Il concorso, lanciato dal Consorzio Parmigiano Reggiano negli USA in collaborazione con Kartell e ALESSI, ha raccolto quasi 500 proposte da designer professionisti e studenti sul tema dell’Autenticità. Il premio Best of Show Award è […]