Temi principali: Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, Mozzarella di Gioia del Colle DOP, Colli Berici DOP, Vicenza DOP, Prosciutto San Daniele DOP, Fondazione Qualivita, Sostenibilità Sociale, DOPEconomy, Vendemmia2021, Produzione vitinicola, Metodo di Produzione, Valorizzazione e tutela IG, Promozione Horeca e GDO, IG Risorse intangibili, made in Italy

Notizie :: 17 Novembre 2021

Aspiranti Chef e addetti alla GDO alla scoperta del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

Aspiranti chef e addetti alla GDO coinvolti nella  partnership tra Consorzio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP e Chef Academy. A novembre e dicembre tre lezioni dedicate ai tagli, alle caratteristiche nutrizionali e al riconoscimento della […]


Notizie :: 17 Novembre 2021

Per le DOP Colli Berici e Vicenza l’annata 2021 vince in qualità

L’ottima maturazione delle uve, che ha compensato un calo produttivo tra il 15-25% a seconda delle varietà, prospetta vini di grande intensità aromatica, equilibrio e potenziale di invecchiamento. Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e […]


Articoli Stampa :: 17 Novembre 2021

DOP IGP, il valore del made in italy

Le considerazioni di Paolo de Castro, Europarlemntare e Presidente del comitato Scientifico di Qualivita su DOP IGP e il valore del made in italy agroalimentare. I numeri indicano che il settore agroalimentare è in continua […]


Articoli Stampa :: 17 Novembre 2021

Agricoltura inclusiva: un vigneto dipinto di blu in Franciacorta

Il vigneto della Cascina Clarabella lo riconosci subito, perché ha i pali dipinti di blu: blu come il cavallo simbolo della chiusura dei manicomi, che fu realizzato dai pazienti di Trieste per celebrare il galoppo […]


Articoli Stampa :: 17 Novembre 2021

DOP e IGP del Piemonte alle finali ATP di Tennis

Cinque prodotti del Piemonte presenti alle finali di tennis, protagonisti delle degustazioni il Salame Piemonte IGP, Bra DOP, Raschera DOP e Toma Piemontese DOP e il Crudo di Cuneo DOP. Domenica 21, alle 20, cinque […]


Articoli Stampa :: 17 Novembre 2021

Prosciutto San Daniele DOP, giro d’affari di oltre 300 milioni. Progetto per riutilizzo del sale

Prosciutto di San Daniele DOP nel 2020 è stata di 2.546.000 cosce avviate alla lavorazione (in leggero calo rispetto al 2019), provenienti dai 54 macelli che trasformano la materia prima fornita dai 3.641 allevamenti italiani […]


Articoli Stampa :: 17 Novembre 2021

Nuove IG, il segreto della Mozzarella di Gioia del Colle DOP

Una nuova DOP quella della Mozzarella di Gioia del Colle si aggiunge alla lista delle 63 specialità agroalimentari e vitivinicole DOP, IGP e STG della Puglia Tra i produttori certificati, oltre che socio promotore del […]


Articoli Stampa Parlano di noi :: 17 Novembre 2021

Fondazione Qualivita: la valorizzazione nel settore dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani

Attraverso cosa passa la valorizzazione di un prodotto? E, soprattutto, come è possibile assicurare che una data produzione agricola venga perseguita in maniera innovativa e dinamica, pur rimanendo fedele ai concetti di tradizione, sicurezza, tracciabilità […]