Temi principali: Arancia Rossa di Sicilia IGP, Montasio DOP, Prosciutto di San Daniele DOP, Consorzio Vini Valpolicella, Consorzio Vini Montello, Primitivo di Manduria DOP, Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare, Controlli, Distretti Agroalimentari, Volumi Produttivi, PNRR, Editoria, QualiCultura, Valorizzazione, Territorio

Appuntamenti :: 16 Novembre 2021

(Napoli) L’Economia del Corriere- Viaggio nell’Italia del PNRR e della transizione con Qualivita

Partirà da Napoli  il 16 novembre, alle ore 18.00, presso il Complesso Monumentale Donna Regina in Largo Donnaregina a Napoli, l’iniziativa “Viaggio nell’Italia del PNRR e della transizione – un’occasione di crescita per imprese e […]

Notizie :: 11 Novembre 2021

Qualivita insieme a Cultura Italiae per visitare le Colline del Prosecco patrimonio UNESCO

Fondazione Qualivita è stata ospite della famiglia Bisol, vignaioli dal 1500, in occasione dell’evento organizzato da Culture Italiae –  presieduta da Angelo Argento – per visitare le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, territorio […]

Notizie :: 12 Novembre 2021

Consorzio vini Valpolicella: volano domanda e valore, crollano giacenze. Ma pesano rincari materie prime

Christian Marchesini, Presidente del Consorzio vini Valpolicella: filiera in equilibrio, farsi valere sul piano commerciale. Imbottigliato amarone a +30%, ripasso a +15% e valpolicella a +7%. Vola il mercato dei vini della Valpolicella, con gli […]


Notizie :: 12 Novembre 2021

I Carabinieri del Comando Tutela Agroalimentare bloccano traffico illecito di rifiuti con truffa aggravata

Eseguito sequestro preventivo per € 3.937.029 a carico di due aziende agricole del lodigiano responsabili di un traffico illecito di rifiuti e di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. I Carabinieri del Comando […]

Articoli Stampa :: 12 Novembre 2021

Fattore Comune, prodotti tipici certificati DOP e IGP in passerella

Fattore Comune: tante le eccellenze agroalimentari protagoniste nella serata promossa dal Consorzio della Focaccia Si terrà quest’oggi “Fattore Comune“, l’evento dedicato alla gastronomia del territorio e alle certificazioni europee in campo alimentare. L’appuntamento è come […]

Notizie :: 12 Novembre 2021

I Vini del Montello e le oche di San Martino: un ebook per spiegarne il legame

La pubblicazione, a cura del giornalista enogastronomico Angelo Peretti, descrive il motivo per il quale sul Montello si sono diffusi i vitigni bordolesi e il consumo rituale dell’oca. Perché sul Montello si producono da un […]


Notizie :: 11 Novembre 2021

60 anni del Consorzio: il Prosciutto di San Daniele DOP si prepara alle sfide del futuro

Nel 2021 si celebra il sessantesimo anniversario del Consorzio del Prosciutto di San Daniele, l’organizzazione costituita nel 1961 a opera di produttori, imprenditori e cittadini di San Daniele del Friuli, al fine di promuovere e […]


Notizie :: 11 Novembre 2021

Tutela internazionale per il marchio “Arancia Rossa di Sicilia”, Albertini: “Deciso passo in avanti per la tutela di un frutto unico”

L’Arancia Rossa di Sicilia ha uno strumento in più per proteggere il prodotto dalle truffe e dalle contraffazioni. Si tratta dell’iscrizione al Registro Internazionale dei Marchi. “Abbiamo deciso di depositare il marchio internazionale perché chi, […]

Altri articoli :: 12 Novembre 2021

Il Montasio DOP nel nuovo Atlante Qualivita 2022 edito da Treccani

Il Montasio DOP è parte del patrimonio culturale italiano, noi lo raccontiamo nel nuovo Atlante Qualivita 2022 edito da Treccani. Il nuovo Atlante Qualivita 2022, il primo e unico volume a livello europeo dedicato ai […]


Altri articoli :: 12 Novembre 2021

Il Primitivo di Manduria DOP nel nuovo Atlante Qualivita 2022 edito da Treccani

Il Primitivo di Manduria DOP è parte del patrimonio culturale italiano, noi lo raccontiamo nel nuovo Atlante Qualivita 2022 edito da Treccani. Il nuovo Atlante Qualivita 2022, il primo e unico volume a livello europeo dedicato […]