Temi principali: Aceto Balsamico di Modena IGP, Arancia Rossa di Sicilia IGP, Pecorino Romano DOP, Riviera Ligure DOP – olio EVO, Sostenibilità, Cultura, Biodiversità, Certificazione, Benessere Animale, Filiera DOP, Volumi Produttivi, Promozione, Territorio

Notizie :: 27 Ottobre 2021

Albertini, Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP: “Danni alla produzione incalcolabili al momento”

Elena Albertini, vicepresidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, si esprime sui danni provocati dal maltempo in Sicilia: “Adesso è necessario lavorare su gestione corretta del territorio” “Il mio pensiero, la mia vicinanza e […]

Notizie :: 28 Ottobre 2021

Sciocolà 2021, l’Aceto Balsamico di Modena IGP ospite d’onore

La terza edizione sarà all’insegna degli abbinamenti con il prezioso condimento, sia nella versione Aceto Balsamico di Modena IGP che Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP L’Aceto Balsamico di Modena IGP sarà il grande protagonista […]

Articoli Stampa :: 28 Ottobre 2021

Consorzio tutela Olio Riviera Ligure: approvato il patto di filiera per tutelare l’oliva e mantenere minimi i prezzi

Il Consorzio tutela Olio Riviera Ligure cerca l’equilibrio tra valore e resa attraverso un patto di filiera Un patto di filiera per salvaguardare l’olio e le olive, mantenendo una tabella dei prezzi minimi. È questo […]

Articoli Stampa :: 28 Ottobre 2021

Pecorino Romano, da 25 anni è DOP

È tra i primi a essersi conquistato la DOP che da 25 anni contraddistingue la sua produzione. Una certificazione che il Pecorino Romano si porta appresso, sui mercati nazionali e oltre Oceano, un biglietto da […]

Articoli Stampa :: 28 Ottobre 2021

Biodiversità in Pian Cansiglio: rilasciata la prima certificazione di prati e pascoli in Italia

L’ufficializzazione è avvenuta durante la Fiera e Festival delle Foreste che si è tenuta nella storica serenissima faggeta, nel bellunese. La tutela della biodiversità e il benessere animale rappresentano valori e impegni imprescindibili per garantire […]

Articoli Stampa :: 28 Ottobre 2021

L’olio degli antichi romani, dalle olive del Colosseo

L’olio “Palatinum”  raccolto delle olive dai 189 ulivi del Parco Archeologico,  spremuto  e imbottigliato,  ha ridato vita a gesti e sapori che hanno riportato indietro di millenni l’area intorno al Colosseo. Gli imperatori avrebbero gradito, […]